Dir. Lavoro (lavoro a progetto)

Dir. Lavoro (lavoro a progetto)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nel lavoro a progetto le parti possono esercitare il recesso prima della scadenza del termine previsto?
  2. Il lavoro autonomo è caratterizzato da....
  3. A norma di quanto dispone l'art. 71 del D.Lgs. n. 276/2003, quali tra i seguenti soggetti possono svolgere attività di lavoro accessorio?
  4. Il lavoro subordinato è caratterizzato da....
  5. Il D.Lgs. n. 276/2003 nel definire le prestazioni di lavoro accessorio come le attività lavorative di natura meramente occasionale rese da soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro, ovvero in procinto di uscirne, stabilisce anche i suoi ambiti. Indicare quale ambito è espressamente previsto dal suddetto D.Lgs.
  6. Le attività lavorative di natura meramente occasionale rese da soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro, ovvero in procinto di uscirne, sono....
  7. Cosa stabilisce il D.Lgs. n. 276/2003 in merito alla tutela dei rapporti a progetto?
  8. Cosa stabilisce il D.Lgs. n. 276/2003 in merito alla tutela dei rapporti a progetto?
  9. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sulla compatibilità tra lavoro subordinato e rapporto associativo è corretta.
  10. Dispone il D.Lgs. n. 276/2003 che la gravidanza, la malattia e l'infortunio del collaboratore a progetto non comportano l'estinzione del rapporto contrattuale, che rimane sospeso. La sospensione del rapporto comporta necessariamente la proroga della durata del contratto?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio