Diritto Penale ( circostanza, fatto doloso, soggetto attivo,concorso formale omogeneo, persona non recidiva)

Diritto Penale ( circostanza, fatto doloso, soggetto attivo,concorso formale omogeneo, persona non recidiva)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nell’ambito del diritto penale, il termine "circostanza" di cui agli art. 61 e 62 del Codice Penale indica:
  2. In materia penale, l’essere concorso a determinare l’evento, insieme alla condotta del colpevole, il fatto doloso della persona offesa costituisce:
  3. Il soggetto attivo che, nel commettere il fatto in stato di necessità, ne ecceda colposamente i limiti, ne risponde:
  4. Quale causa di esclusione del reato può invocare l'alpinista che taglia la corda con un coltello e fa cadere nel vuoto il compagno di cordata per non essere coinvolto dalla caduta di questi?
  5. Se il soggetto attivo, dopo aver dato inizio alla condotta criminale, desiste volontariamente dal completare l’azione:
  6. A norma del Codice Penale, quale delle seguenti affermazioni è esatta?
  7. Quale, tra le seguenti, non costituisce una circostanza soggettiva del reato?
  8. Quale pena è prevista di norma, nell’ipotesi del concorso formale omogeneo di reati?
  9. In quali casi la causa di giustificazione dell'uso legittimo delle armi si applica a favore degli incaricati di pubblico servizio?
  10. La persona non recidiva che, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni di legge è punita con:
Fonte
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio