Nozioni Management Pubblico

Nozioni Management Pubblico

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quali sono le principali peculiarità gestionali delle amministrazioni pubbliche dalle quali discendono conseguenze sulle condizioni funzionamento delle amministrazioni stesse, in particolare sulla condizione di equilibrio economico:
  2. Per "funzionalità durevole" di un'amministrazione pubblica si intende:
  3. Quali condizioni di funzionamento si devono verificare simultaneamente affinché un'amministrazione pubblica possa creare costantemente valore pubblico:
  4. All'interno della pubblica amministrazione si possono identificare tre "sistemi":
  5. Con il termine ''New Public Management" si vuole richiamare:
  6. Con il termine "aziendalizzazione" si vuole richiamare:
  7. Quali sono le condizioni per il miglioramento dell'amministrazione pubblica?
  8. Il ''cambiamento manageriale" ha condotto i sistemi pubblici verso:
  9. I ''circoli viziosi" dell'amministrazione pubblica:
  10. Le norme in materia di trasparenza amministrativa:
  11. Per modello di "governance" nel contesto pubblico si intende:
  12. Lo "Stato imprenditore" è caratterizzato da:
  13. Che cosa si intende con il concetto di "Stato dei Servizi"?
  14. L' "intelligenza direttiva" di una combinazione aziendale è:
  15. II sistema del management:
  16. Fanno parte del sistema del management:
  17. II compenso variabile è un:
  18. L'efficacia consiste:
  19. L'equilibrio monetario o liquidità:
  20. Breve e lungo andare:
Fonte
Formez
Difficoltà
medio