6 Brani con Ragionamento critico verbale

Pagina 1 di 30

Domanda 1

Stando a quanto riferisce The Consumerist, un sito statunitense di tutela dei consumatori, ci sono due casi in cui la richiesta di assistenza in garanzia da parte di proprietari di computer è stata negata con una motivazione quantomeno bizzarra: "Contaminazione da fumo". Sembra uno scherzo ma è tutto vero e l'azienda in questione non è catena di assemblatori locali, ma quella più innovativa del panorama tecnologico: la Apple. E i portatili in questione sono i popolari Macbook e iMac. Insomma, il fumo nuoce alla salute del computer e si perde la garanzia se chi lo usa ha il vizio delle sigarette. Nonostante nel contratto di garanzia non si faccia alcun riferimento esplicito alle sigarette come comportamento pericoloso per la salute del computer, la casa di Cupertino, alla richiesta di chiarimenti, ha replicato così: la nicotina fa parte della lista delle sostante dannose stilata dall'Occupational Safety and Health Administration. La casa di Steve Jobs ha poi sottolineato che non chiederà ai suoi dipendenti di riparare qualcosa mettendo a rischio la loro salute. Questo perché, secondo gli esperti, il computer di un fumatore all'interno si può paragonare a un posacenere sporco. A parte la puzza e la polvere, l'accumulo di catrame è in grado mandare in tilt il pc. I due casi di cui parla The Consumerist si sono verificati qualche anno fa in due diversi Stati americani. Il primo risale all'aprile 2007, quando il pc venne portato in un Apple Store aWest Des Moines, nell'Iowa: un anno in assistenza, poi la risposta che era stato usato in una casa di fumatori e questo faceva decadere la garanzia. ---- Il computer di un fumatore: