Ragionamento logico per Professioni Sanitarie, 10 domande

Pagina 1 di 10

Domanda 1

Si legga il seguente passo di P. Ball (H2O una biografia dell’acqua. Rizzoli, 2000): “L’acqua non è solo la sostanza più diffusa sulla terra, ma è la condizione necessaria, la fonte, la matrice della vita. In tutti gli antichi miti della creazione, in principio era l’acqua: nella Bibbia “lo spirito di Dio aleggiava sulle acque”; nel Regveda, tutto “era acqua indistinta”. Quando la spogliamo dei suoi abbellimenti simbolici, della sua associazione con la purezza, l’anima, la maternità, la vita e la giovinezza; anche quando la riduciamo ad un fenomeno di laboratorio, chimico o geologico che sia, l’acqua continua ad affascinarci. Molecola a prima vista molto semplice, nondimeno l’acqua lancia alla scienza sfide sempre difficili”. Sulla base dei contenuti sopra riportati, quale delle seguenti affermazioni è da considerarsi vera?