Istruttore direttivo amministrativo D1 secondo test

Istruttore direttivo amministrativo D1 secondo test

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. LA RIVELAZIONE E L' UTILIZZAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO :
  2. NELL'AMBITO DELLA PROPRIA AUTONOMIA L'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE....
  3. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, LA PRESTAZIONE CHE FORMA OGGETTO DELL'OBBLIGAZIONE :
  4. SECONDO IL CCNL PER IL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI, I DIPENDENTI DEGLI ENTI :
  5. COME VIENE ESERCITATO IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ?
  6. L'APPROVAZIONE DA PARTE DELL'ORGANO COMPETENTE DI UN ATTO EMESSO DA UN ORGANO INCOMPETENTE SI DEFINISCE :
  7. NELLA SOCIETÀ PER AZIONI CHI RISPONDE PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI ?
  8. QUAL È LA DURATA DEL BILANCIO PLURIENNALE DI COMPETENZA CHE GLI ENTI LOCALI ALLEGANO AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE AI SENSI DELL'ART.171 DEL D.LGS.267_2000?
  9. CHE COSA È IL MANDATO DI PAGAMENTO ?
  10. AI SENSI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163), OVE LE VARIANTI IN CORSO D'OPERA DOVUTE AL MANIFESTARSI DI ERRORI O DI OMISSIONI DEL PROGETTO ESECUTIVO CHE PREGIUDICANO, IN TUTTO O IN PARTE, LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA OVVERO LA SUA UTILIZZAZIONE, ECCEDANO IL QUINTO DELL'IMPORTO ORIGINARIO DEL CONTRATTO, IL SOGGETTO AGGIUDICATORE PROCEDE.....
  11. PER PROCEDURA RISTRETTA IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) INTENDE :
  12. COME VIENE ESERCITATO IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ?
  13. CHE COSA È IL MANDATO DI PAGAMENTO ?
  14. A NORMA DEL D.LGS. N. 165/2001, RECANTE NORME GENERALI SULL'ORDINAMENTO DEL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, I DIRIGENTI:
  15. A NORMA DEL D.LGS. N. 165/2001, LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CURANO L'OTTIMALE DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE:
  16. L'AVVIO DI PROCEDIMENTO AL CITTADINO DESTINATARIO DELL'ATTO FINALE È PRECEDUTA DA UNA COMUNICAZIONE ?
  17. A NORMA DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE ALL'ART. 90 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) LE PRESTAZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHE' ALLA DIREZIONE DEI LAVORI ED AGLI INCARICHI DI SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLE ATTIVITA' DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO E DEL DIRIGENTE COMPETENTE ALLA FORMAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE POSSONO ESSERE ESPLETATE DAGLI ORGANISMI DI ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI?
  18. NELLA SOCIETÀ PER AZIONI CHI RISPONDE PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI ?
  19. Secondo il CCNL per il personale del comparto delle regioni ed autonomie locali, i dipendenti degli enti :
  20. Qualora, nonostante l'applicazione delle regole dettate dal codice civile in materia di interpretazione, il contenuto di un contratto rimanga oscuro :
  21. CHI HA LA COMPETENZA IN MATERIA DI VARIAZIONI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART.175 DEL D.LGS.267/2000?
  22. QUAL È LA DURATA DEL BILANCIO PLURIENNALE DI COMPETENZA CHE GLI ENTI LOCALI ALLEGANO AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE AI SENSI DELL'ART.171 DEL D.LGS.267/2000?
  23. QUAL È LA SOSTANZIALE DIFFERENZA TRA I REATI DI CORRUZIONE E CONCUSSIONE ?
  24. IN MATERIA DI LAVORI E APPALTI PUBBLICI, IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GESTISCE:
  25. PUO' L'ORGANO DI REVISIONE DELL'ENTE LOCALE EFFETTUARE VERIFICHE DI CASSA ?
  26. NELLA CONCUSSIONE L' AGENTE COSTRINGE TALUNO INDEBITAMENTE A DARE O PROMETTERE:
  27. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, LA PRESTAZIONE CHE FORMA OGGETTO DELL'OBBLIGAZIONE :
  28. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, A CARICO DI CHI SONO POSTE LE SPESE DEL CONTRATTO DI VENDITA ?
  29. AI SENSI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163), OVE LE VARIANTI IN CORSO D'OPERA DOVUTE AL MANIFESTARSI DI ERRORI O DI OMISSIONI DEL PROGETTO ESECUTIVO CHE PREGIUDICANO, IN TUTTO O IN PARTE, LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA OVVERO LA SUA UTILIZZAZIONE, ECCEDANO IL QUINTO DELL'IMPORTO ORIGINARIO DEL CONTRATTO, IL SOGGETTO AGGIUDICATORE PROCEDE.....
  30. AI SENSI DELL'ART.228 DEL D.LGS. 267/2000, PER CIASCUNA RISORSA DELL'ENTRATA E PER CIASCUN INTERVENTO DELLA SPESA NONCHÉ PER CIASCUN CAPITOLO DEI SERVIZI PER CONTO TERZI, IL CONTO DEL BILANCIO COMPRENDE, DISTINTAMENTE PER RESIDUI E COMPETENZA:
  31. QUALI SONO LE FASI ATTRAVERSO CUI SI REALIZZANO LE ENTRATE ?
  32. QUALI SONO LE FASI IN CUI SI ARTICOLA IL CONTROLLO DI GESTIONE DEGLI ENTI LOCALI AI SENSI DELL'ART. 197 DEL D.LGS. 267_2000?
  33. IN MATERIA DI LAVORI E APPALTI PUBBLICI, IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GESTISCE :
  34. L'AVVIO DI PROCEDIMENTO AL CITTADINO DESTINATARIO DELL'ATTO FINALE È PRECEDUTA DA UNA COMUNICAZIONE ?
  35. PUO' L'ORGANO DI REVISIONE DELL'ENTE LOCALE EFFETTUARE VERIFICHE DI CASSA ?
  36. QUALORA, NONOSTANTE L APPLICAZIONE DELLE REGOLE DETTATE DAL CODICE CIVILE IN MATERIA DI INTERPRETAZIONE, IL CONTENUTO DI UN CONTRATTO RIMANGA OSCURO:
  37. PER LE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTE ALLA GIUNTA ED AL CONSIGLIO, CHE NON SIANO MERO ATTO DI INDIRIZZO E NON COMPORTINO IMPEGNO DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA, A CHI DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA SOLA REGOLARITÀ TECNICA?
  38. PER PROCEDURA RISTRETTA IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) INTENDE:
  39. L'approvazione dell'accordo di programma, di cui al testo unico sull'ordinamento degli enti locali, comporta la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza?
  40. Cosa dispone l'art. 10 del codice dei contratti pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163) in merito al responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ?
  41. Per responsabile del procedimento amministrativo si intende :
  42. Il delitto di abuso di ufficio da parte di un pubblico ufficiale o dell'incaricato di un pubblico servizio presuppone:
  43. Quali sono le fasi in cui si articola il controlo di gestione degli enti locali ai sensi dell'art. 197 del d.lgs. 267_2000?
  44. Quali sono le fasi attraverso cui si realizzano le entrate ?
  45. Cosa dispone l'art. 10 del codice dei contratti pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163) in merito al responsabile delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ?
  46. Per le proposte di delibarazione sottoposte alla giunta ed al consiglio, che non siano mero atto di indirizzo e non comportino impegno di spesa o diminuizione di entrata, a chi deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica ?
  47. Nell'ambito della propria autonomial'autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture...
  48. L'approvazione dell'accordo di programma, di cui al testo unico sull'ordinamento degli enti locali, comporta la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilita' ed urgenza?
  49. La rivelazione e l'utilizzazione di segreti di ufficio :
  50. L'approvazione da parte dell'organo competente di un atto emesso da un organo incompetente si definisce:
  51. Ai sensi dell'art.228 del d.lgs. 267_2000, per ciascuna risorsa dell'entrata e per ciascun intervento della spesa nonchè per ciascun capitolo dei servizi per conto terzi, il conto del bilancio comprende, distintamente per residui e competenza :
  52. Ai sensi del codice civile, a carico di chi sono poste le spese del contratto di vendita?
  53. Chi ha la competenza in materia di variazioni di bilancio ai sensi dell'art. 175 del d.lgs.267_2000?
  54. A norma del d.lgs.165_2001, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, i dirigenti :
  55. A norma del d.lgs 165_2001, le amministrazioni pubbliche curano l'ottimale distribuzione delle risorse umane:
  56. A norma delle disposizioni contenute all'art.90 del codice dei contratti pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163) le prestazioni relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nonchè alla direzione dei lavori ed agli incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile unico del procedimento e del dirigente competente alla formazione del programma triennale possono essere espletate dagli organismi di altre pubbliche amministrazioni?
  57. Il delitto di abuso di ufficio da parte di un pubblico ufficiale o dell'incaricato di un pubblico servizio presuppone:
  58. Qual'è la sostanziale differenza tra i reati di corruzione e concussione?
  59. Per responsabile del procedimento amministrativo si intende :
  60. Nella concussione l'agente costringe taluno indebitamente a dare o promettere :
Fonte
Provincia di Cuneo
Difficoltà
medio