Diritto Penale (reato continuato, provvedimenti, delitto di concussione, prescrizione, oblazione)

Diritto Penale (reato continuato, provvedimenti, delitto di concussione, prescrizione, oblazione)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il reato continuato può essere definito come:
  2. Come si definiscono i provvedimenti che il Giudice predispone per la prevenzione dei reati nei confronti di persone socialmente pericolose che abbiano commesso un reato?
  3. Quale, tra le seguenti, è una misura di sicurezza personale?
  4. Il delitto di concussione è un delitto proprio:
  5. Il termine della prescrizione decorre, nei reati punibili a querela:
  6. Nel diritto penale, l’oblazione comporta:
  7. Costituisce aggravante specifica del delitto di oltraggio ad un magistrato in udienza:
  8. Cosa s’intende per reati plurisoggettivi a concorso necessario?
  9. Il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcoliche è:
  10. L’avvocato che finge di corrompere un magistrato per conseguirne un vantaggio economico, commette il delitto di:
Fonte
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio