Diritto amministrativo (dipendenti della Polizia di Stato)

Diritto amministrativo (dipendenti della Polizia di Stato)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I dipendenti della Polizia di Stato eletti al Parlamento Europeo sono collocati in aspettativa ai sensi del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165:
  2. I dipendenti della Polizia di Stato eletti nei Consigli regionali sono collocati in aspettativa, ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:
  3. L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni - Aran: ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165:
  4. L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni - Aran: ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165:
  5. L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni - Aran: ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165:
  6. L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni - Aran: ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165:
  7. L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni - ARAN: ai sensi del decreto legislativo 30 marzo 2001,n. 165:
  8. Il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, concerne:
  9. I dirigenti di uffici dirigenziali generali, comunque denominati, nell'ambito di quanto stabilito dal D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, fra gli altri, esercitano i seguenti compiti e poteri:
  10. I dirigenti di uffici dirigenziali generali, comunque denominati, nell'ambito di quanto stabilito dal D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, fra gli altri, esercitano i seguenti compiti e poteri:
Fonte
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio