Diritto amministrativo (porto d'armi)

Diritto amministrativo (porto d'armi)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma dell'art. 42, terzo comma del T.U.L.P.S., regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, quale autorità ha la facoltà di dare licenza per porto d'armi lunghe da fuoco.
  2. A norma dell'art. 42, terzo comma del T.U.L.P.S., regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, quale autorità concede, in caso di dimostrato bisogno, la licenza di portare rivoltelle o pistole di qualunque misura,
  3. La comunicazione giornaliera prevista dall'art. 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, 18 giugno 1931, n. 773, come modificato, è effettuata dai gestori delle strutture ricettive a quale autorità ?
  4. La comunicazione giornaliera prevista dall'art. 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, 18 giugno 1931, n. 773, come modificato, da quali soggetti e a quale autorità è effettuata
  5. La comunicazione giornaliera prevista dall'art. 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, 18 giugno 1931, n. 773, come modificato, è effettuata dai gestori delle strutture ricettive entro quale termine ?
  6. A chi spetta il rilascio della licenza di vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio, prevista dall'articolo 37 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza?
  7. Quale obbligo è posto in capo a colui che cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un tempo superiore a un mese, l'uso esclusivo di un fabbricato o di parte di esso ,
  8. Quando sussiste l'obbligo del cittadino di effettuare la comunicazione all'autorità locale di pubblica sicurezza, entro quarantotto ore dalla consegna dell'immobile
  9. Quale obbligo è posto in capo a chi vuole aprire un pubblico esercizio o un circolo privato di qualsiasi specie, nel quale sono posti a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soci apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni anche telematiche,
  10. La normativa In materia di trattamento dei dati sensibili come definisce il "dato personale"
Fonte
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio