Diritto amministrativo (ricorso gerarchico)

Diritto amministrativo (ricorso gerarchico)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, l'art 21-octies della L. 7 agosto 1990, n. 241, quando considera annullabile il provvedimento amministrativo ?
  2. Quale soggetto risponde di responsabilità contabile?
  3. In tema di giustizia amministrativa in Italia il nostro ordinamento individua due giudici, come sono denominati ?
  4. Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è ammesso per quali circostanze ?
  5. Il ricorso gerarchico amministrativo è finalizzato a tutelare quali situazioni ?
  6. A quale organo compete adottare la decisione in merito al ricorso straordinario ?
  7. Nel nostro ordinamento giuridico a quale organo sono attribuiti entrambi i compiti di tutela della giustizia amministrativa e di consulenza giuridico-amministrativa ?
  8. Quale organo deve rendere il parere in merito a provvedimenti riguardanti i regolamenti governativi per l’individuazione degli uffici dirigenziali ?
  9. Quale organo decide in merito al ricorso straordinario ?
  10. Quando si deve definire giurisdizione amministrativa esclusiva quella del giudice amministrativo ?
Fonte
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio