Il procedimento amministrativo

Il procedimento amministrativo

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In tema di nuove norme in materia di procedimento amministrativo, la P.A. è sempre obbligata a concludere il procedimento amministrativo con un provvedimento espresso?
  2. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, in quali casi la P.A. è tenuta a dare comunicazione dell'avvio del procedimento amministrativo?
  3. Un atto amministrativo può essere annullato dal giudice ordinario?
  4. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, a quali soggetti fa riferimento il diritto di intervento nel procedimento amministrativo stabilito nell'art. 9 della L. n. 241/90?
  5. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, l'inizio di un procedimento amministrativo può avvenire:
  6. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, l'atto formalmente conforme alle norme che disciplina l'esercizio del potere pubblico come è definito ?
  7. Come è definita la condotta del soggetto che rinuncia alla possibilità di impugnare l'atto amministrativo ?
  8. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, quali sono le categorie di documenti sottratti all'accesso da parte dei cittadini?
  9. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, il diritto di accesso ai documenti amministrativo si esercita:
  10. A quale categorie di beni appartengono le miniere, le cave e le torbiere pubbliche ?
Fonte
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio