Diritto amministrativo (atti istitutivi di giudizi)

Diritto amministrativo (atti istitutivi di giudizi)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In quale luogo devono essere notificati alle amministrazioni dello Stato gli atti istitutivi di giudizi che si svolgono innanzi alle giurisdizioni amministrative?
  2. Nella persona di quale soggetto devono essere notificate le citazioni dirette alle amministrazioni dello Stato ?
  3. Nella persona di quale soggetto devono essere notificate le opposizioni ad ingiunzione dirette alle amministrazioni dello Stato ?
  4. Nella persona di quale soggetto devono essere notificate le opposizioni ad ingiunzione dirette alle amministrazioni dello Stato ?
  5. Il dissenso di uno o più rappresentanti delle amministrazioni, regolarmente convocate alla conferenza di servizi:
  6. Al di fuori della conferenza di servizio le amministrazioni possono concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune?
  7. Il termine entro cui la P.A. deve concludere il procedimento amministrativo iniziato d'ufficio, decorre:
  8. Il procedimento amministrativo iniziato d'ufficio, deve concludersi:
  9. Per responsabile del procedimento amministrativo si intende:
  10. Il responsabile del procedimento amministrativo deve:
Fonte
Ministero dell’Interno Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di quaranta posti di Commissario del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. del 21 febbraio 2008.
Difficoltà
medio