Diritto Comunitario (Mediatore)

Diritto Comunitario (Mediatore)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nel Consiglio dell'Unione europea la cura delle relazioni internazionali della Comunità (es. accreditamento di rappresentanti di Stati terzi, firma di accordi internazionali, ecc.) compete....
  2. Una tra le innovazioni più significative del TCE, per il Parlamento dell'Unione europea è data dalla possibilità di nominare un Mediatore....
  3. Chi stabilisce le linee essenziali delle modalità di lavoro dell'organo collegiale della Commissione dell'Unione europea (riunioni, procedimenti di formazione delle decisioni, preparazione ed esecuzione delle deliberazioni)?
  4. Il Trattato di Maastricht ha introdotto la figura del Mediatore, organo....
  5. Quale organo della BEI controlla la regolarità delle operazioni e dei libri contabili della Banca?
  6. Quale delle seguenti istituzioni dell'Unione Europea ha il compito fondamentale di svolgere le operazioni sui cambi?
  7. Sulla base delle informazioni ricevute dalle varie istituzioni comunitarie, la Commissione definisce il progetto preliminare del bilancio, approvato....
  8. I membri della Commissione europea, il cui mandato rinnovabile dura cinque anni....
  9. La Commissione unica delle Comunità europee, ai sensi dell'art. 214 del TCE, è nominata attraverso una procedura che si articola in alcune fasi. Nella prima fase il Consiglio, riunito a livello di capi di Stato o di governo e deliberando a maggioranza qualificata, designa la persona da nominare Presidente della Commissione. Tale designazione necessita di approvazione?
  10. Nel Parlamento europeo sono previsti rappresentanti per gli Stati che hanno aderito all'Unione nel 2007?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio