Diritto del Lavoro, contratto a tempo determinato

Diritto del Lavoro, contratto a tempo determinato

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma di quanto dispone il Titolo III del D.Lgs. n. 276/2003, la somministrazione di lavoro a tempo determinato....
  2. Il D.Lgs. n. 276/2003 vieta il ricorso alla somministrazione di lavoro....
  3. L'autorizzazione di cui all'art. 4 (Agenzie di lavoro) del D.Lgs. n. 276/2003 può essere oggetto di transazione commerciale?
  4. Quando si intenda effettuare, ai sensi dell'articolo 2112 del codice civile, un trasferimento d'azienda in cui sono complessivamente occupati più di quindici lavoratori....
  5. Ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. 276/2003, un apposito albo delle agenzie per il lavoro ai fini dello svolgimento delle attività di somministrazione, intermediazione, ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale è istituito presso....
  6. In caso di trasferimenti di azienda effettuati, ai sensi dell'art. 2112 cod. civ., la comunicazione scritta del cedente e del cessionario alle rispettive rappresentanze sindacali deve contenere, oltre ai motivi del programmato trasferimento d'azienda....
  7. Indicare quale tra le seguenti affermazioni di cui all'art. 2112 del cod. civ. sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda non è corretta.
  8. Indicare quale tra le seguenti affermazioni di cui all'art. 2112 del cod. civ. sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda è corretta.
  9. Il Capo I del D.Lgs. n. 276/2003 - Regime autorizzatorio e accreditamenti - stabilisce i requisiti giuridici e finanziari di cui devono essere in possesso le agenzie per il lavoro per l'iscrizione all'albo. Oltre a quelli individuati al comma 1 dell'art. 5 previsti per tutte le agenzie, quale requisito è previsto nello specifico per l'esercizio della attività di intermediazione?
  10. Il Capo I del D.Lgs. n. 276/2003 - Regime autorizzatorio e accreditamenti - stabilisce i requisiti giuridici e finanziari di cui devono essere in possesso le agenzie per il lavoro per l'iscrizione all'albo. Oltre a quelli individuati al comma 1 dell'art. 5 previsti per tutte le agenzie, quale requisito è previsto nello specifico per l'esercizio della attività di ricerca e selezione del personale?
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio