Diritto del Lavoro, contratto di lavoro a progetto

Diritto del Lavoro, contratto di lavoro a progetto

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il lavoratore a progetto ha diritto di essere riconosciuto autore della invenzione fatta nello svolgimento del rapporto?
  2. Cosa ha previsto la legge n. 296/2006 al fine di stabilizzare i rapporti di lavoro a progetto?
  3. I contratti di lavoro a progetto si risolvono al momento della realizzazione del progetto o del programma o della fase di esso che ne costituisce l'oggetto. Le parti possono recedere prima della scadenza del termine ?
  4. Il lavoro parasubordinato è caratterizzato da...
  5. Cosa ha previsto la legge n. 296/2006 al fine di stabilizzare i rapporti di lavoro a progetto?
  6. In base all'art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003, come modificato dal D.L. n. 35/2005 per il lavoro accessorio, le attività anche se svolte a favore di più beneficiari, non devono dare luogo, con riferimento al medesimo committente, a un compenso complessivamente superiore a....
  7. Dispone il D.Lgs. n. 276/2003 che le attività lavorative previste per le prestazioni di lavoro accessorio, anche se svolte a favore di più beneficiari, configurano rapporti di natura meramente occasionale e accessoria, intendendosi per tali le attività che...
  8. Cosa dispone l'art. 69 del D.Lgs. n. 276/2003 in merito al divieto di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa atipici e conversione del contratto?
  9. A norma di quanto dispone l'art. 71 del D.Lgs. n. 276/2003, quali tra i seguenti soggetti possono svolgere attività di lavoro accessorio?
  10. I rapporti di collaborazione coordinata e continuativa instaurati senza l'individuazione di uno specifico progetto o programma di lavoro o fasi di esso....
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio