Diritto comunitario (atti del Consiglio e del Parlamento, pareri della UE)

Diritto comunitario (atti del Consiglio e del Parlamento, pareri della UE)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I giudici del Tribunale di primo grado dell'Unione europea:
  2. Dispone l'art. 211 del TCE che la Commissione dell'Unione europea dispone di un proprio potere di decisione e partecipa alla formazione degli atti del Consiglio e del Parlamento. Con riferimento a quanto previsto è corretto affermare che...
  3. I pareri dell'Unione europea....
  4. La Banca europea per gli investimenti....
  5. Il Parlamento europeo è composto dai rappresentanti dei popoli degli Stati riuniti nella Comunità ed esercita i poteri che gli sono attribuiti dal TCE. Tra essi rientrano anche i poteri deliberativi?
  6. Il Comitato di gestione del Fondo Sociale Europeo di cui all'art. 147 TCE.....
  7. Le deliberazioni del Consiglio dell'Unione, salva diversa previsione, sono prese a maggioranza dei membri che lo compongono, anche se di fatto prevale il criterio della maggioranza qualificata, calcolata con riferimento alla ponderazione dei voti per ciascuno Stato membro, stabilita dal TCE. Qual è lo Stato al quale sono attribuiti minori voti?
  8. Il compito di adottare gli atti normativi comunitari,....
  9. Al vertice del sistema giurisdizionale europeo è posta la Corte di giustizia, che ha sede....
  10. I membri del CES dell'Unione europea sono attualmente 344. Nello specifico all'Italia ne spettano....
Fonte
www.inps.it
Difficoltà
medio