Scienze umane e sociali (secondo test)

Scienze umane e sociali (secondo test)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale di questi autori si può considerare un esponente significativo della pedagogia di ispirazione cognitivista?
  2. L'ideatore della Encyclopédie è:
  3. A quale dei seguenti filosofi si può considerare ispirato l’idealismo?
  4. «Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere». Quale decisiva opera filosofica del Novecento contiene questa celebre espressione?
  5. Chi ha scritto Essere e tempo?
  6. Secondo Popper, il discrimine tra una teoria scientifica e una teoria non scientifica è:
  7. Che cosa si intende per "interculturalità"?
  8. Nell'ambito della sociologia con il concetto di sistema sociale si intende abitualmente:
  9. Negli anni Sessanta del secolo scorso, David P. Ausubel formulò la teoria dell’apprendimento significativo, secondo la quale esso si produce quando:
  10. Enrico Pestalozzi ha fondato la scuola:
Fonte
Università degli Studi di BARI Laurea Spec. Sc. Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2008/2009
Difficoltà
medio