Cultura pedagogico-didattica (primo test)

Cultura pedagogico-didattica (primo test)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Secondo la teoria dell'apprendimento sociale di Albert Bandura, l’apprendimento:
  2. Cosa ravvisa Piaget nel gioco e nell'imitazione di un bambino di 20 mesi?
  3. Lev Vygotskij sottolinea:
  4. Quali aspetti della personalità investe la socializzazione?
  5. Secondo la teoria delle sette intelligenze di Gadamer:
  6. Secondo la teoria psicoanalitica classica:
  7. Secondo la teoria psicoanalitica di Freud:
  8. “Un altro motivo ricorrente nelle indagini cognitive più recenti, è il rilievo che gli studenti possiedono in larga misura diversi tipi di menti e quindi apprendono, ricordano, eseguono e comprendono in modi diversi. In particolare, risulta ampiamente documentato che mentre l'approccio all'apprendimento di alcuni è primariamente linguistico, quello di altri privilegia un percorso spaziale o quantitativo. Conseguentemente alcuni studenti danno una migliore prova di sé quando si chiede loro di manipolare simboli di vario tipo, mentre altri riescono a esprimere meglio la propria comprensione delle cose mediante prove pratiche o interazioni con altri individui”. Stando al contenuto del brano, quali fattori influenzano l'apprendimento?
  9. Cosa si può dedurre dal brano della domanda 38?
  10. Secondo le tesi sostenute nel brano della domanda 38:
Fonte
Università degli Studi di BARI Facoltà di Scienze della Formazione Anno Accademico 2008/2009 CdL SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Difficoltà
medio