Istruttore direttivo tecnico Catanzaro

Istruttore direttivo tecnico Catanzaro

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Secondo il Decreto legislativo n. 196/2003, i compiti affidati al responsabile del trattamento dei dati personali:
  2. Secondo il Decreto legislativo n. 196/2003, è possibile che il Garante possa rilasciare un'autorizzazione provvisoria di trattamento dei dati a tempo determinato?
  3. Secondo il Decreto legislativo n. 196/2003, le operazioni di trattamento possono essere effettuate:
  4. Secondo il Decreto legislativo n. 196/2003, il trattamento di dati giudiziari da parte di enti pubblici economici:
  5. È possibile non dar luogo alla comunicazione di avvio del procedimento amministrativo qualora ricorrono ragioni di impedimento dettate da particolari ragioni d'urgenza?
  6. Secondo la l. n. 241/1990, sulla comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza, l'omessa comunicazione:
  7. Quale obbligo pone a carico del responsabile del procedimento l'art. 17 l. n. 241/1990 afferente le valutazioni tecniche?
  8. Il preavviso di rigetto (l. n. 241/1990) interrompe i termini per la conclusione del procedimento amministrativo?
  9. Indicare quale affermazione sulla fase della conclusione del lavori della conferenza dei servizi non è conforme a quanto stabilito dalla l. n. 241/1990
  10. Il Tuel contempla cause di scioglimento del Consiglio comunale che comportano la nomina di un commissario ad acta e cause che non comportano il commissariamento. Non comporta il commissariamento dell'ente:
  11. Secondo la l. n. 241/1990 circa la legittimazione dei soggetti partecipanti alla conferenza di servizi:
  12. Il TUEL prevede in modo tassativo la linea di demarcazione tra sfera politica e gestionale, stabilendo che sono attribuiti alla competenza della dirigenza:
  13. Le deliberazioni concernenti gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le relative permute, gli appalti e le concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del consiglio o che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, non rientrino nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della Giunta, del segretario o di altri funzionari, che il Tuel attribuisce all'organo consiliare, possono essere assunte in via d'urgenza da altri organi dell'amministrazione?
  14. L'art. 147 del Tuel, individua quale strumento a garanzia della legittimità, della regolarità e della correttezza dell'azione amministrativa:
  15. Secondo il Tuel il controllo di gestione si articola in almeno tre fasi. Quale di queste comprende l'attività di valutazione dei dati relativi a costi, proventi e risultati raggiunti, in rapporto al piano degli obiettivi al fine di verificare il loro stato di attuazione e di misurare l'efficacia, l'efficienza ed il grado di economicità dell'azione intrapresa?
  16. Cosa si intende per abusivismo edilizio?
  17. Cosa deve fare il dirigente nel caso rilevi che un’opera sia stata realizzata in totale difformità dal permesso di costruire?
  18. Gli oneri di urbanizzazione primaria sono relativi:
  19. Secondo il D.P.R. n. 380/2001 che salvi i più restrittivi limiti fissati dalle leggi Regionali e nel rispetto delle norme previste dal codice dei beni culturali e del paesaggio, nei comuni sprovvisti di strumenti urbanistici sono consentiti
  20. A norma di quanto dispone il D.P.R. n. 380/2001, le modifiche sostanziali della localizzazione dell'edificio sull'area di pertinenza su immobili sottoposti a Vincolo paesistico ed ambientale sono considerate in totale difformità dal permesso?
  21. Ai sensi del D.P.R. n. 327/2001, una delle informazioni obbligatorie previste nel decreto consiste
  22. A norma del D.P.R. n. 327/2001, un bene è sottoposto al vincolo preordinato all'esproprio:
  23. In base alle disposizioni contenute nel Testo Unico in materia edilizia, decorso inutilmente il termine per l’emanazione del provvedimento di permesso di costruire, l’interessato a chi può nuovamente presentare istanza per ottenere un provvedimento, prima di effettuare il ricorso presso il competente organo sostitutivo?
  24. La realizzazione da parte di privati di interventi edilizi su aree demaniali:
  25. Indicare quale tra le seguenti affermazioni è conforme a quanto disposto nella parte II -normativa tecnica per l'edilizia - del T.U. n. 380/2001.
  26. Con riferimento alla disciplina dei contratti pubblici quale procedura di scelta del contraente consiste in un processo per fasi successive basato su un dispositivo elettronico di presentazione di nuovi prezzi, modificati al ribasso, o di nuovi valori riguardanti taluni elementi delle offerte, che interviene dopo una prima valutazione completa delle offerte permettendo che la loro classificazione possa essere effettuata sulla base di un trattamento automatico?
  27. I contratti a titolo oneroso, stipulati per iscritto tra una stazione appaltante o un ente aggiudicatore e uno o più operatori economici, aventi per oggetto l'esecuzione di lavori, la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi corrispondono:
  28. In materia di contratti pubblici vengono in rilievo, tra gli altri, l'"operatore economico", l'"offerente", il "candidato". L'"operatore economico":
  29. L'affidamento mediante cottimo fiduciario di lavori avviene nel rispetto dei principi di:
  30. Ai sensi del D.Lgs. 163/2006, la risoluzione del contratto:
  31. Sono sottoposti al Codice degli appalti, i contratti pubblici:
  32. Ai sensi del D.Lgs. 163/2006, in caso di subappalto la norma generale prevede che:
  33. In caso di procedura ristretta semplificata per gli appalti di lavori ai sensi dell'art. 123 del D.Lgs. 163/2006, le Stazioni appaltanti:
  34. Dispone il D.Lgs. 163/2006 in merito alle garanzie che devono prestare i progettisti che:
  35. A carico dell'impresa aggiudicataria di un appalto di lavori pubblici oltre alla cauzione definitiva, è prevista anche la stipula di una assicurazione a garanzia e copertura di tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati?
  36. Secondo il D.P.R. n. 207/2010, il responsabile del procedimento dà avviso all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture quando la sospensione dei lavori supera:
  37. Dispone il D.LGS. n. 163/2006 in merito alla commissione giudicatrice nel caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa tra l'altro, che
  38. Il D.LGS.163/06, in tema di garanzie a corredo dell'offerta, dispone che:
  39. L'art. 37 del d.lgs. 163/06 dispone che, l'offerta dei concorrenti raggruppati o dei consorziati determina
  40. Ai sensi del D.P.R. n. 207/2010, se l'esecutore non si presenta nel giorno stabiliti per la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa una nuova data?
Fonte
Comune di Catanzaro, istruttore direttivo tecnico
Difficoltà
medio