Funzionario direttore biblioteca

Funzionario direttore biblioteca

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. I direttori degli archivi e degli istituti che abbiano in amministrazione o in deposito raccolte o collezioni artistiche, archeologiche, bibliografiche e scientifiche possono ricevere in comodato da privati proprietari, previo assenso del competente organo ministeriale, beni culturali mobili al fine di consentirne la fruizione da parte della collettività?
  2. Le raccolte di musei, pinacoteche, gallerie e biblioteche possono essere alienate?
  3. I beni culturali restaurati o sottoposti ad altri interventi conservativi con il concorso totale o parziale dello Stato nella spesa, o per i quali siano stati concessi contributi in conto interessi:
  4. Quale principio deve ispirare i rapporti tra Regioni ed enti pubblici territoriali e Ministero in tema di tutela del patrimonio culturale, secondo il D.Lgs 42/2004?
  5. La rimozione dei beni culturali è un intervento che richiede l’autorizzazione :
  6. Secondo il D.Lgs 42/2004 dove devono confluire i documenti conservati nelle varie amministrazioni statali?
  7. Chi può proporre il deposito coattivo negli Archivi di Stato delle sezioni separate di Archivi di Regioni ed Enti pubblici?
  8. Il Ministero ha facoltà di far trasportare e temporaneamente custodire in pubblici istituti i beni culturali mobili?
  9. Il comodato dei beni culturali:
  10. Chi avvia il procedimento per la tutela indiretta dei beni culturali?
  11. La Relazione sulla performance (art. 10 D.Lgs. n. 150/2009):
  12. I dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o previamente autorizzati dall'amministrazione di appartenenza. Quanto affermato è:
  13. Secondo la l.n. 241/1990, nella comunicazione di avvio del procedimento oltre alla data entro la quale deve concludersi il procedimento devono essere indicati:
  14. Con riferimento alle norme sul procedimento amministrativo chi propone l'indizione o, avendone la competenza, indice le conferenze di servizi?
  15. Il conto economico di cui all'art. 229 del Tuel evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione secondo criteri di competenza economica. Costituiscono componenti positivi:
  16. Il Segretario generale:
  17. Con il termine Creator cosa si individua nella descrizione archivistica?
  18. Cosa contiene l'elemento "foglia" o elemento terminale nella descrizione archivistica EAD?
  19. Il foglio di carta o di cartoncino contenente i documenti archivistici è detto:
  20. Relativamente alle fasi di utilizzo i documenti di archivio si distinguono in:
  21. Che cos'è il servizio di reference?
  22. Quale materiale documentario è disponibile nell'emeroteca di una biblioteca pubblica:
  23. Come si chiama una bibliografia concernente un aspetto dello scibile o uno specifico problema?
  24. Cosa definisce il termine foxing?
  25. In un numero di classificazione costruito con la CDD, che cosa indica la prima cifra?
  26. Qual è il principio di base della catalogazione derivata?
  27. Quando una scheda (o record) di catalogazione viene definito "aperta"?
  28. Nei soggettari e nella classificazioni quale funzione assume un Thesaurus?
  29. Nella Classificazione Decimale Dewey, che cosa indica la classe "320"?
  30. Secondo le Regole italiane di catalogazione, come si riportano i complementi del titolo necessari per l'identificazione della pubblicazione ma non presenti nella fonte primaria?
  31. Cosa è il risvolto di un libro?
  32. Di quanti settori si compone un ISBN?
  33. Da quanti elementi è costituito il Dublin Core Metadata Set?
  34. Secondo le Regole italiane di catalogazione, cosa si intende per "intestazione uniforme"?
  35. Quale è l´obiettivo primario del deposito legale?
  36. Cosa è un ipertesto?
  37. Cosa è l'unghiatura?
  38. Quale tra i seguenti non è un criterio secondo il quale può essere eseguita la segnatura di un documento?
  39. L’apposizione dei bolli provanti l’appartenenza del documento alla biblioteca è detta:
  40. Quali sono i due strumenti per il reperimento delle fonti che hanno in comune la funzione di individuare singole unità bibliografiche?
Categorie
Fonte
Comune di Catanzaro, funzionario direttivo biblioteca
Difficoltà
medio