Questionario polizia municipale Lombardia

Questionario polizia municipale Lombardia

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Ai sensi della L. 689/1981, gli organi addetti al controllo sull'osservanza delle disposizioni per la cui violazione è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro, per l'accertamento delle violazioni di rispettiva competenza, possono:
  2. Ai sensi dell’art. 14 della L. 689/1981, se non è avvenuta la contestazione immediata, gli estremi della violazione debbono essere notificati agli interessati residenti nel territorio della Repubblica entro il termine di:
  3. Ai sensi della della L. 241/90, entro quale termine deve essere evasa una richiesta di accesso agli atti?
  4. Nei procedimenti ad istanza di parte (ex lege 241/90), gli istanti, a cui è stato notificato il preavviso di diniego, quale termine hanno per presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti?
  5. Il ricorso in sede giurisdizionale avverso il verbale notificato o contestato:
  6. Qual è l’organo preposto ad accertare i requisiti morali per ottenere il rilascio della patente di guida?
  7. Sulle strade ed aree pubbliche sono vietate le competizioni sportive con veicoli o animali e quelle atletiche?
  8. Quale funzione assolve la targa ripetitrice?
  9. Che differenza c’è tra sosta e parcheggio?
  10. Secondo l’art. 93 del C.d.S., la circolazione sul territorio italiano con veicoli immatricolati all’estero:
  11. Il P.M. da chi può assumere informazioni ai sensi dell’art. 362 c.p.p.?
  12. Quali delle seguenti sanzioni sono pene principali stabilite per i delitti?
  13. Ai sensi dell’art. 55 c.p.p.:
  14. Ai sensi dell’art. 348 c.p.p.:
  15. Quale autorità può disporre la sospensione della licenza di un esercizio pubblico nel quale sono avvenuti gravi tumulti o che è abituale ritrovo di persone pregiudicate?
  16. Il titolare di quale dei seguenti locali può legittimamente rifiutare l'ingresso o le prestazioni che vi vengono erogate?
  17. In quali orari gli ufficiali ed agenti di Pubblica Sicurezza possono accedere agli esercizi pubblici per verificare l'adempimento delle condizioni prescritte dalla legge?
  18. Le camere non occupate di un albergo possono essere ispezionate dagli ufficiali ed agenti di P.S. al fine di verificare il rispetto delle vigenti norme di legge?
  19. Una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico può essere impedita:
  20. Quali sono gli orari di apertura degli esercizi di vendita al dettaglio?
  21. A quale titolo autorizzativo è soggetta la realizzazione di una recinzione?
  22. Quale sanzione si applica ad orefice che non espone i prezzi in vetrina in un centro commerciale?
  23. La cessione del godimento o dell'uso esclusivo di fabbricato deve essere comunicata all'autorità locale di P.S. se ha una durata superiore a:
  24. Quale fattispecie di reato si configura quando una persona nel tentativo di resistere ad un furto viene strattonata, minacciata e gettata a terra riportando lesioni visibili?
  25. La vendita ambulante di bevande alcoliche:
  26. Che tipo di norma è l'art. 4 della Costituzione, il quale recita "la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società"?
  27. Quali sono gli atti tipici del sindaco?
  28. A quale organo è demandata l'approvazione del PEG?
  29. Quale tra queste rientra tra le attribuzioni dei dirigenti?
  30. Le sedute del consiglio comunale, di norma:
Fonte
Comune di Gorgonzola (Milano), Concorso pubblico per 2 posti Agenti di Polizia Locale C1
Difficoltà
medio