Commissario di polizia (quesiti diritto processuale penale - terzo test)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nel primo atto in cui è presente l’imputato, l’Autorità Giudiziaria:
  2. Quando vi è ragione di ritenere che l’imputato sia un minorenne, l’Autorità Giudiziaria trasmette gli atti:
  3. A norma del Codice di Procedura Penale, le sentenze e le ordinanze devono essere motivate?
  4. L’azione civile nel processo penale è esercitata:
  5. Qualora il giudice penale accerti che non esistono i requisiti per la costituzione di parte civile, ne dispone l'esclusione:
  6. Quale, tra questi atti di indagine, non può essere svolto dalla Polizia Giudiziaria?
  7. Cosa deve fare l’incaricato di un pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, ha notizia di un reato perseguibile d’ufficio?
  8. Quali diritti può esercitare la persona offesa dal reato?
  9. È necessaria la presenza del difensore per l’assunzione di sommarie informazioni dalla persona indagata da parte della Polizia Giudiziaria?
  10. Nei confronti della persona sottoposta alle indagini preliminari:
Fonte
www.poliziadistato.it
Difficoltà
medio