Commissario di polizia (quesiti diritto processuale penale - primo test)

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il giudice penale risolve ogni questione da cui dipende la decisione:
  2. La decisione del giudice penale che risolve incidentalmente una questione civile, amministrativa o penale:
  3. In materia penale, quando la decisione dipende dalla risoluzione di una controversia sullo stato di famiglia o di cittadinanza, il giudice:
  4. Ha efficacia di giudicato nel procedimento penale la sentenza irrevocabile del giudice civile che ha deciso una questione sullo stato di famiglia o di cittadinanza?
  5. A cosa si fa riferimento per determinare la competenza del giudice penale?
  6. I procedimenti in cui assume la qualità di persona sottoposta ad indagini un magistrato addetto alla Direzione Nazionale Antimafia, sono di competenza:
  7. Il difetto di giurisdizione, in materia penale:
  8. I conflitti di giurisdizione e di competenza in materia penale sono decisi:
  9. Quali disposizioni si applicano se alcuni dei procedimenti penali connessi appartengono alla cognizione del Tribunale in composizione collegiale ed altri a quella del Tribunale in composizione monocratica?
  10. Il giudice penale che ha pronunciato o ha concorso a pronunciare sentenza in un grado del procedimento:
Fonte
www.poliziadistato.it
Difficoltà
medio