Costituzione e Ordinamento Italiano

Costituzione e Ordinamento Italiano

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma della Costituzione, la legge assicura che la durata del processo:
  2. Quando la Camera dei Deputati si riunisce in via straordinaria (art. 62, comma, 3 Cost.):
  3. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita:
  4. Quale tra le seguenti affermazioni sui decreti legge è conforme a quanto dispone in merito la legge n. 400/1988?
  5. Il procedimento per la revisione della Costituzione:
  6. A norma di quanto dispone l'art. 5 della legge n. 936/1986 il Presidente del CNEL:
  7. In quale dei seguenti modi è eletto il Presidente del Senato?
  8. Con riferimento all'autonomia legislativa delle Regioni (art. 117 Cost.) la competenza residuale:
  9. Per "delegificazione" si intende generalmente :
  10. Tra le seguenti ipotesi qual è causa di ineleggibilità alla Camera dei Deputati?
  11. Il principio secondo il quale l'iniziativa economica privata è libera è sancito dalla Costituzione:
  12. Quali sono gli organi di giustizia amministrativa di primo grado cui si riferisce l'art. 125 della Costituzione?
  13. In quali casi eccezionali di necessità ed urgenza l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori restrittivi della libertà personale?
  14. ai sensi dell'art. 125, sono giudici amministrativi di primo grado:
  15. La Corte dei conti:
  16. Il Presidente della Repubblica, il Parlamento, il Consiglio dei Ministri e la Corte Costituzionale sono:
  17. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini (art. 59 della Cost.):
  18. Secondo la Costituzione, in quale dei seguenti casi non possono tenersi riunioni di cittadini senza preavviso alle autorità?
  19. A norma della Costituzione i Parlamentari rappresentano:
  20. I Comuni possono adottare regolamenti?
  21. Quale tra le seguenti norme della Costituzione regola l'istituto del referendum abrogativo?
  22. Secondo quanto previsto dalla Costituzione, quale dei seguenti organi procede, nei casi previsti, alla messa in stato di accusa del Presidente della Repubblica?
  23. Da quanti membri è formata la Corte Costituzionale?
  24. Ai sensi dell'art. 117 Cost. , quando una Regione approva leggi in materia di tutela e sicurezza del lavoro esercita una potestà legislativa:
  25. A norma della Costituzione, il Consiglio di Stato è organo:
  26. A chi spetta, nell'ordinamento italiano, la supplenza del Presidente della Repubblica nel caso in cui egli non possa adempiere le sue funzioni?
  27. Può il Parlamento riunirsi in seduta comune…
  28. Il Presidente del Consiglio dei ministri ed i ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni:
  29. Secondo la Costituzione, la ratifica dei trattati internazionali è compito:
  30. Secondo la Costituzione le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi:
Fonte
Formez PA, concorso Ripam-ANAC, 35 Specialisti area amministrativa e giuridica
Difficoltà
medio