Istruttore direttivo amministrativo Cuneo

Istruttore direttivo amministrativo Cuneo

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale tra le seguenti è una figura sintomatica dell'eccesso di potere?
  2. L'accordo di programma, di cui all'art. 34 del decreto legislativo 267/2000, qualora adottato con decreto del Presidente della Regione:
  3. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016, il responsabile del procedimento cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo:
  4. L'art. 119 della Costituzione italiana attribuisce ai Comuni:
  5. Qualora in sede di Conferenza di servizi le amministrazioni non raggiungono l'accordo e il motivato dissenso viene espresso da un'amministrazione statale preposta alla tutela ambientale, paesaggistico- territoriale, del patrimonio storico-artistico o della salute, avverso la determinazione motivata di conclusione:
  6. Quale fonte normativa può regolare i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti legge non convertiti?
  7. Il controllo della regolarità amministrativa e contabile, nella fase preventiva della formazione dell’atto, è assicurato:
  8. In base alla legge 241/90, la PA procedente adotta la determinazione motivata di conclusione del procedimento, valutate le risultanze della conferenza di servizi e tenendo conto delle posizioni prevalenti espresse in quella sede:
  9. A norma del decreto legislativo 33/2013, l’accesso civico c.d. generalizzato è altresì rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno dei seguenti interessi privati:
  10. Sulla base del nuovo sistema contabile armonizzato, il Piano esecutivo di gestione (PEG), negli enti in cui è obbligatorio:
  11. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016, le «imprese pubbliche» sono le imprese su cui le amministrazioni aggiudicatrici possono esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante. Tale influenza dominante è presunta:
  12. Come agiscono le amministrazioni pubbliche, nel momento in cui adottano atti di natura non autoritativa, ex art. 1 della legge 241/1990?
  13. Cosa dispone il decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali" in merito agli atti dell'amministrazione comunale?
  14. Ai sensi dell'art. 11 della legge 241/90, la Pubblica Amministrazione può concludere accordi con i privati?
  15. Ai sensi dell’articolo 93 del decreto legislativo 267/2000, l'azione di responsabilità patrimoniale si prescrive:
  16. In materia di garanzie a corredo dell'offerta, il decreto legislativo 50/2016 dispone che:
  17. La legge di delega, secondo il dettato della Costituzione italiana:
  18. In base alla legge 241/90, qual è l’effetto della revoca del provvedimento?
  19. Ai sensi dell'art. 30 del decreto legislativo 50/2016, in merito ai principi seguiti per l'aggiudicazione e l'esecuzione di appalti e concessioni, quello di economicità:
  20. L'art. 114 del decreto legislativo 267/2000 prevede che le modalità di nomina e di revoca degli amministratori di un'azienda speciale istituita da un ente locale siano stabilite:
  21. Ai sensi del decreto legislativo 50/2016, l'esecuzione del contratto è controllata da:
  22. In base alla Costituzione italiana, la richiesta di nuova deliberazione di un disegno di legge già approvato dal Parlamento:
  23. Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/90, quale dei seguenti rientra tra i documenti accessibili?
  24. Come disposto dalla legge 190/2012, il Piano nazionale anticorruzione…
  25. In base al Titolo V della Costituzione italiana, quale tra le seguenti affermazioni è esatta?
  26. Nel nuovo schema di bilancio di previsione previsto dal decreto legislativo 118/2011, il fondo pluriennale vincolato compare:
  27. Secondo la legge 190/2012, le pubbliche amministrazioni assicurano i livelli essenziali con particolare riferimento ai procedimenti di:
  28. Quali funzioni sono attribuite a Comuni e Province in base al decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 "Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti locali"?
  29. Sulla base del nuovo sistema contabile armonizzato, è possibile effettuare una variazione durante l’esercizio provvisorio?
  30. A norma del decreto legislativo 267/2000, chi esercita la vigilanza sulle aziende speciali istituite dagli enti locali?
Fonte
Città di Cuneo e aree Alpi Marittime, concorso istruttore direttivo amministrtativo
Difficoltà
medio