corso di Laurea in Medicina Veterinaria, prova di ammissione, anno 2021/2022

corso di Laurea in Medicina Veterinaria, prova di ammissione, anno 2021/2022

Domande 57
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale tra le serie A, B, C, D, E è coerente con tutte le serie 1), 2) e 3)? 1) vialone, riso, cereali, graminacee, vegetali 2) ℕ, ℤ, ℚ, ℝ, ℂ 3) quadrati, rombi, parallelogrammi, quadrilateri, poligoni
  2. Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con spesa che con passaggio?
  3. Qual è la coppia anomala rispetto alle altre?
  4. L’età media dei partecipanti alla festa di Alice è 24 anni. Se l’età media degli uomini è di 26 anni e quella delle donne 21, qual è il rapporto fra il numero degli uomini e quello delle donne presenti alla festa di Alice?
  5. Se: @ + @ = § + § + § e # = @ + § + § quale/i delle seguenti relazioni è/sono FALSA/E? R1: # + @ = § + § +§ + § + § R2: § + @ = # R3: § + # = @ + @ + @
  6. Nicolò, sempre attento ai limiti di velocità, alla guida della sua utilitaria nota che il contachilometri segna 12921 km. Dopo un’ora Nicolò nota che il contachilometri segna nuovamente una cifra palindroma. Quale velocità media ha tenuto Nicolò in quest’ora?
  7. Una figura piana F è stellata se esiste un punto P appartiene F tale che per ogni punto Q appartiene F distinto da P il segmento PQ sia interamente contenuto in F. Quale delle seguenti figure è stellata?
  8. Nicolò possiede tre canarini Titty, Tweet, Cip, di cui almeno due gialli. Sapendo che se Cip è giallo allora anche Tweet è giallo; se Titty è giallo allora lo è anche Cip, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?
  9. Considerati due numeri m e n con m>n si sottragga ad entrambi la metà del numero minore ottenendo rispettivamente i numeri m1 e n1. Se m1 è cinque volte n1, quante volte m e più grande di n?
  10. Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? esercizio : ozio = yyy : ricco
  11. Chi fondò nel 1831 l’associazione politica Giovane Italia?
  12. Con quale altro nome è noto il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o Altare della Patria?
  13. Quale dei seguenti cereali non compariva sulle tavole degli antichi romani?
  14. I Maori sono un popolo diffuso in quale delle seguenti nazioni?
  15. A quale delle seguenti parole corrisponde la definizione: “parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un'altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale”?
  16. Quale dei seguenti tempi verbali NON è corretto?
  17. In quale giorno viene celebrato il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto?
  18. Quale termine può essere associato ad entrambe le seguenti definizioni? “rialzo continuo di azioni o titoli sostenuto da domanda a fini speculativi che fa salire il valore di mercato delle azioni o dei titoli al di sopra di ogni ragionevole valutazione” “lesione elementare cutanea rappresentata da un rilievo di varia grandezza a contenuto sieroso”.
  19. Quale fra i seguenti è l’esatto ordine cronologico dei tre eventi elencati? E1 viene sganciata la bomba atomica su Hiroshima E2 nasce la casa automobilistica FIAT E3 viene creata la bambola Barbie
  20. Chi è il creatore della serie di fumetti Corto Maltese?
  21. Quanti sono gli articoli della Costituzione Italiana riguardanti i principi fondamentali?
  22. Qual è l’esatta sequenza cronologica (in base alla data della prima pubblicazione) delle seguenti opere letterarie?
  23. Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti il diagramma di stato dell’anidride carbonica (CO2) è corretta?
  24. Le reazioni di combustione elencate di seguito vengono condotte tutte nelle medesime condizioni di volume e temperatura costanti. Se ciascuna reazione giunge a completamento a partire da 0,1 mol di combustibile, quale di esse determinerà il maggior decremento della pressione?
  25. Quale delle seguenti quaterne di numeri quantici riferite a un elettrone è possibile?
  26. H, Li e Na hanno energie di prima ionizzazione via via decrescenti. Il motivo di questo comportamento è che:
  27. In quale delle seguenti coppie di molecole un membro può stabilire interazioni intermolecolari con l’altro membro esclusivamente attraverso la formazione di un dipolo istantaneo e di un dipolo istantaneo indotto?
  28. L’ossido di azoto è un composto neutro formato da un atomo di azoto ed un atomo di ossigeno. Pertanto questa molecola includerà:
  29. Se, operando in condizioni normali di temperatura e pressione, si immerge del potassio metallico in acqua deionizzata:
  30. Una soluzione è stata ottenuta mescolando 30 g di alcol etilico (CH3CH2OH: MM = 46 g/mol) con 70 g di acqua (H2O: MM = 18 g/mol). Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
  31. L’equazione A + B → 2C è una reazione che avviene in più stadi successivi. Quale tra le seguenti scritture non può rappresentarne la legge di velocità?
  32. La costante di solubilità del solfuro di stagno è:
  33. Sulla base delle reazioni rappresentate nella figura seguente:determinare se, nel corso della reazione complessiva, l’atomo di carbonio 1 va incontro ad una ossidazione o a una riduzione; indicare, inoltre, il numero di ossidazione che il carbonio 1 assume nelle tre specie rappresentate:
  34. A seguito dell’aggiunta di 0,1 mol di HCl ad una soluzione acquosa di 1L di CH3COOH 0,1 M:
  35. Quale delle seguenti affermazioni sulla reattività degli alcoli è falsa?
  36. Al punto equivalente di una titolazione di un acido debole HA con una base forte BOH, il pH della soluzione risultante avrà un valore:
  37. Quale dei seguenti composti non è anfotero?
  38. Lo ione Gd3+ , avente configurazione elettronica [Xe]4f7, ha proprietà paramagnetiche che lo rendono adatto per la produzione di mezzi di contrasto per applicazioni in diagnostica. Da cosa dipendono tali proprietà?
  39. Una cellula si divide e dà origine a due cellule figlie geneticamente differenti tra loro. Questo è vero
  40. La glicolisi è la via che dà inizio al catabolismo del glucosio. In quale comparto della cellula avviene?
  41. Quali delle seguenti caratteristiche è presente nelle cellule procariotiche?
  42. Quale delle seguenti condizioni si verifica nelle reazioni dipendenti dalla luce della fotosintesi?
  43. Un piccolo uccello granivoro si nutre dei semi di due specie di falasco, una pianta palustre. Gli individui con il becco grosso rompono con facilità i semi duri di una specie mentre gli esemplari con il becco piccolo consumano con facilità i semi piccoli e teneri dell’altra. Gli individui di dimensioni intermedie sono sfavoriti nel consumo sia dei semi duri sia dei semi teneri. Il processo di selezione che ne deriva sarà
  44. Quali altri elementi cellulari si trovano intercalati tra le cellule dell’epidermide?
  45. Sono tutte ossa del cingolo e dell’arto superiore:
  46. Nello stomaco
  47. La valvola tricuspide
  48. Individuare l’affermazione corretta sulle meningi:
  49. L’ipofisi produce
  50. A quale gruppo sanguigno una donna non potrà appartenere, se è la madre di un bambino di gruppo AB positivo?
  51. Gli esoni sono
  52. Il ciclo litico di un batteriofago
  53. Il peritoneo è una membrana sierosa che riveste
  54. Quale delle seguenti radici ha lo stesso valore dell’espressione: radice 32 - radice 8 + radice 2?
  55. Due sfere cariche a distanza di 3 m si attraggono con una forza di modulo 1 N. Se le sfere vengono portate a distanza di 1 m, quale forza si eserciterà tra di loro?
  56. Quale delle seguenti affermazioni rappresenta la prima legge di Keplero?
  57. Quali delle seguenti coppie di grandezze fisiche non hanno la stessa equazione dimensionale?
Fonte
Medicina Veterinaria, Anno accademico 2021/2022, Test Ammissione, Università degli Studi di Bari
Difficoltà
medio