Diritto Tributario

Diritto Tributario

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Nel rimborso d'imposta:
  2. La ritenuta d'acconto è:
  3. La c.d. pace fiscale è stata introdotta:
  4. La riscossione delle imposte è:
  5. In un sistema tributario si applica il principio della progressività "per classi" quando:
  6. La "contabilità in nero" costituisce:
  7. La prova testimoniale:
  8. Cos'è l'IMU?
  9. Cos'è l'imposta di bollo?
  10. Che natura ha la "tassa"?
  11. Il condono fiscale:
  12. La fattura va redatta in:
  13. Il reddito d'impresa :
  14. In un sistema tributario si applica il principio della progressività "per scaglioni" quando:
  15. Irregolarità ed omissioni possono essere sanate con:
  16. In un sistema tributario si applica il principio della progressività "continua" quando:
  17. Cosa si intende per pressione fiscale:
  18. L'avviso di accertamento:
  19. Aumentando la spesa pubblica si ha una redistribuzione del reddito:
  20. Quando si ha evasione fiscale?
  21. Lo statuto del contribuente è stato approvato:
  22. In cosa consiste il «diritto d’interpello (ruling)»?
  23. Entro quanti giorni deve essere effettuata la registrazione delle fatture emesse?
  24. Nel caso di esercizio del «diritto d’interpello (ruling)», la richiesta del parere a chi deve essere presentata?
  25. La tassa:
  26. La soggettività tributaria attiva:
  27. La soggettività tributaria passiva:
  28. Nel caso delle imposte dirette, lo Stato si trova direttamente di fronte:
  29. Ai fini fiscali le diverse tipologie di reddito si possono classificare in:
  30. Il reddito fondiario è quello:
Categorie
Fonte
Comune di Baronissi, 2 posti istruttore amministrativo
Difficoltà
medio