50 domande su Diritto Tributario

50 domande su Diritto Tributario

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Mediante quale modulo di pagamento si versano le imposte sui redditi?
  2. L’art. 23 della Costituzione sancisce:
  3. Il sistema della tassazione separata si applica:
  4. Sono elementi costitutivi dell'imposta:
  5. Non rientrano tra i tributi:
  6. I comuni possono stare in giudizio?
  7. La fonte primaria del diritto tributario è:
  8. La dichiarazione IMU deve essere presentata entro:
  9. Ai fini IVA sono operazioni non imponibili:
  10. La solidarietà paritetica:
  11. L'IRES è un'imposta:
  12. Il versamento dell’IMU come deve essere effettuato?
  13. Se il contribuente dovesse effettuare un versamento in eccesso a causa di un errore dichiarativo, può:
  14. L'IRAP è:
  15. Cos'è il DDT?
  16. In un sistema tributario si applica il principio della progressività "per detrazione" quando
  17. Se il contribuente dovesse rendersi conto che la dichiarazione dei redditi, scaduto il termine per la presentazione, presenta degli errori o delle omissioni, può:
  18. Quando il soggetto obbligato alla presentazione della dichiarazione dei redditi è deceduto, da chi deve essere presentata?
  19. In caso di fallimento, la dichiarazione è presentata:
  20. I contributi in conto capitale per quanto riguarda la determinazione del reddito d'impresa si considerano:
  21. Il presupposto delle imposte dirette è:
  22. Le importazioni per quanto riguarda l'IVA sono operazioni:
  23. L'imposta di registro è:
  24. L’aliquota IRES per le società di capitali ammonta a:
  25. I gradi della giurisdizione delle commissioni tributarie sono:
  26. Quali sono i tributi che hanno carattere istantaneo?
  27. La dichiarazione dei redditi deve essere presentata:
  28. Che cos'è il Mod. 730?
  29. Le imposte sostitutive sui redditi:
  30. Dov'è istituito il garante del contribuente :
  31. Per quanto riguarda le disposizioni in materia tributaria, l'interpretazione autentica:
  32. I registri contabili che devono essere tenuti con la contabilità ordinaria sono:
  33. L'imposta è dovuta:
  34. Chi deve richiedere il numero di partita iva?
  35. Il sistema tributario si dice progressivo quando:
  36. La capacità contributiva di un cittadino si determina:
  37. L'IVA è un'imposta:
  38. L'IVA è:
  39. L'IVA è:
  40. La scelta del regime contabile fiscale va effettuata:
  41. Il soggetto passivo di imposta IVA è:
  42. Cosa sono gli oneri deducibili:
  43. Quale documento si equipara al DDT:
  44. Come sono classificate le imposte?
  45. Entro quando deve essere pagato l’acconto IVA?
  46. Gli oneri deducibili si sottraggono da:
  47. Il TFR costituisce reddito imponibile?
  48. La cartella di pagamento deve essere pagata:
  49. L'espropriazione immobiliare non può applicarsi:
  50. L'atto di accertamento contiene:
Categorie
Fonte
Comune di Baronissi, 2 posti istruttore amministrativo
Difficoltà
medio