Simulazione Oss cultura generale

Simulazione Oss cultura generale

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual è il risultato della seguente espressione? [ 26 ( 2 + 11 x 2 − 2 + 4 ) ] x { [ 10 + ( 16 4 ) ] (8 + 6 − 7) + 2} = ∶ ∶ ∶
  2. Chi è Carla Fracci?
  3. Calcolare il 4% di 2.200.
  4. Su quali materiali viene posto il simbolo di “Bicchiere e forchetta”?
  5. Trovare la chiave logica che collega tra loro le seguenti proposizioni: “Se scarto = 12; cartone = 14; cartella = 16; allora scatolone = ...”
  6. Qual è la capitale della Repubblica Ceca?
  7. Se si vuole calcolare la superficie in scala 1:200 di un muro lungo 30 metri, quale sarà la misura sul disegno, in centimetri?
  8. Qual è il fiume più lungo d’Italia?
  9. Quanti gradi misura un angolo ottuso?
  10. Che cos’è l’UNESCO?
  11. A quanti chilometri corrispondono 34,5 metri?
  12. Dove si trova il Palazzo del Viminale, sede della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero dell'Interno?
  13. A quante unità corrispondono 12 decine?
  14. Nel suo giardino Anna ha piantato 50 rose e, al momento della fioritura, si accorge che le rose rosse sono il quadruplo delle rose gialle. Quante rose rosse possiede?
  15. Qual è l'estensione dedicata tipicamente alla gestione dei file di testo semplice?
  16. Nella frase “Dovremmo guardare il mondo con gli occhi di un bambino”, qual è il complemento oggetto?
  17. Nell'equazione 7 x = 14, “x” è uguale a:
  18. Anagrammando la parola MARNIAGE si ottiene:
  19. Chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati?
  20. Convertire in metri la seguente lunghezza: 11 mm
  21. Qual è il significato di estrapolare?
  22. Il numero 7,9 corrisponde a:
  23. Qual è la residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti d’America ?
  24. Un fruttivendolo vende 6 kg d’insalata a 2,50 € il chilogrammo. Qual è il suo guadagno?
  25. Chi ha scritto il romanzo “David Copperfield”?
  26. Un bicchiere vuoto pesa 160 grammi. Quanti ettogrammi pesano 10 bicchieri?
  27. Individuare la frase corretta.
  28. Quanti denti comprende, in totale, la dentizione di una persona adulta?
  29. Qual è il risultato della seguente espressione? { 2 + [ 6 x 6 ( 12 – 6 ) + 6 ] ( 6 – 3 ) } 2 + ( 5 – 12 3 + 3 ) + 6 =
  30. Di che colore è la maglia del vincitore della gara ciclistica del Giro d’Italia?
  31. Quale, dei seguenti animali, è un pesce?
  32. Quale numero completa la seguente successione? 2, 4, 6, 12, …
  33. In quale città italiana troviamo il Museo nazionale del cinema più importante al mondo, unico museo del genere in Italia?
  34. Secondo il codice della strada in Italia, di quale colore sono i segnali stradali di indicazione per le autostrade o per portare ad esse?
  35. Quale anno appartiene al XV secolo?
  36. Comprensione del testo: leggere il brano seguente e rispondere alle domande. La nuova dieta Carlo è felice perché comincia a perdere peso grazie alla nuova dieta che sta seguendo. A pranzo mangia uno yogurt e dei biscotti; la colazione è il pasto più importante della giornata. Di solito, a pranzo, mangia un piatto di pasta al sugo di pomodoro, seguito da una bistecca. Per non esagerare con le quantità, Carlo utilizza una bilancia da cucina: pesa tutto ciò che mangia e in questo modo sa di non mangiare mai troppo. Svolge anche un'attività fisica: corre due o tre volte alla settimana, perché ritiene importante mantenersi in movimento e bruciare calorie. Gli capita di mangiare al fast-food, ma solo poche volte: la pizza e le patate fritte contengono molti grassi e carboidrati, perciò cerca di evitarli. ----- Cosa mangia Carlo a colazione?
  37. Carlo mangia al fast-food durante la dieta?
  38. Come si mantiene in movimento Carlo?
  39. Qual è, secondo Carlo, il pasto più importante della giornata?
  40. Quale strumento utilizza Carlo nella sua dieta?
Fonte
Selezioni per Operatore Socio Sanitario, SFEP Torino
Difficoltà
medio