Oss domande cultura generale

Oss domande cultura generale

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual è il risultato della seguente espressione? 32 + { 95 - 2 x [ ( 7 x 11 – 5 x 14 ) x 5 + 1 ] } x 3 – ( 100 - 1) =
  2. Chi è il famoso attore francese scomparso nel 2021?
  3. Calcolare il 33% di 2.800
  4. Qual è il simbolo identificativo, posto su materiali e oggetti, che invita il consumatore a non disperdere il prodotto nell’ambiente?
  5. Trovare la chiave logica che collega tra loro le seguenti proposizioni: “Se fico = 8; pesca = 10; prugna = 12; allora anguria = ...”
  6. Qual è la capitale della Colombia?
  7. Se si vuole calcolare la superficie in scala 1:200 di un muro lungo 7 metri, quale sarà la misura sul disegno, in centimetri?
  8. Dove si trova il fiume Senna?
  9. Come si definisce un angolo di 180 gradi?
  10. Chi risiede a Palazzo Chigi a Roma?
  11. .A quanti chilometri corrispondono 13,5 metri?
  12. Cosa prevede, l’art. 34 della della Costituzione italiana, in merito all’istruzione?
  13. A quante unità corrispondono 89 decine?
  14. Due piscine aventi la capacità di 6.000hl e 36.000dal sono state riempite per 2/5 la prima e la seconda per 3/4. Quanti ettolitri di acqua sono stati necessari?
  15. Che cos’è il dominio di posta elettronica?
  16. Nella frase “Non possiamo rimandare la gita, visto che piove?”, qual è il complemento oggetto?
  17. Nell'equazione 6 x = 30, “x” è uguale a:
  18. Anagrammando la parola GUANRIA si ottiene:
  19. Chi è l’attuale presidente della Camera dei Deputati della Repubblica italiana?
  20. Convertire in metri la seguente lunghezza: 75 mm
  21. Qual è il significato di empatia?
  22. Il numero 9,4 corrisponde a:
  23. Se i lavoratori, invece di astenersi dal lavoro, applicano puntigliosamente alla lettera i regolamenti con l’intento di rallentarlo fino alla paralisi, si dice che stanno mettendo in atto uno sciopero:
  24. Il papà di Mario ha acquistato una damigiana di 53 litri di vino bianco e 6 bidoni da un decalitro ciascuno di vino rosso. Quanti litri di vino ha acquistato in tutto?
  25. Chi ha scritto il romanzo “Le affinità elettive”?
  26. 8 cestini vuoti pesano complessivamente 28 hg. Quanti grammi pesa un solo cestino?
  27. Individuare la frase contenente NESSUN errore di punteggiatura:
  28. Dove si trova, l’omero nel corpo umano?
  29. Qual è il risultato della seguente espressione? 5 x 13 - { [ ( 6 x 7 – 3 x 5 ) - 7 x 3 ] x 2 - ( 7 x 2 – 2 x 3 ) + 2 x 4 } =
  30. Qual è il nome dell’atleta che porta la fiaccola olimpica?
  31. Qual è il termine corretto?
  32. Quale numero completa la seguente successione? 2, 4, 8, 32, …
  33. Quale premio viene assegnato al vincitore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia?
  34. Secondo il codice della strada, come si riconosce un cartello indicante un pericolo?
  35. A quale secolo appartiene l'anno 1690?
  36. Comprensione del testo: leggere il brano seguente e rispondere alle domande. La lettera Cara Francesca, come stai? Ti scrivo questa lettera per dirti che la settimana prossima verrò a trovarti! La scuola è finita e sono felice, perché ho superato gli esami con ottimi voti! L'estate è finalmente arrivata e non vedo l'ora di poter trascorrere delle giornate in spiaggia insieme a te, Lucia e Stefano. Penso spesso a tutte le cose che potremmo fare: andare allo zoo, fare shopping, mangiare gelati, fare lunghe passeggiate e, ovviamente, andare al mare! In realtà ti scrivo per chiederti una cosa: posso portare con me Billy? E' il mio gatto ed è molto dolce. Ti piacerà sicuramente! Domani vado a Roma per una gita. Sono molto emozionata! Ho sempre voluto vedere il Colosseo e Piazza San Pietro. Mi piacerebbe tu fossi qui con me! Ora vado ad aiutare la mamma con la cena. Aspetto una tua risposta. Spero di sentirti presto! La tua amica Emma. ----- A chi è indirizzata la lettera?
  37. In che stagione ci troviamo?
  38. Dove andrà Emma?
  39. Come si sente Emma?
  40. Chi è Billy, per Emma?
Fonte
Selezioni per Operatore Socio Sanitario, SFEP Torino
Difficoltà
medio