Matematica: 20 domande di Geometria

Matematica: 20 domande di Geometria

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Un trapezio isoscele ha l'area di 1.680 mq e le basi rispettivamente lunghe 80 m e 60 m. Calcola il perimetro di un trapezio simile avente l'area di 420 mq.
  2. Quale delle seguenti affermazioni è errata?
  3. I perimetri di due rettangoli simili sono rispettivamente 294 cm e 490 cm. Calcola la lunghezza della diagonale del secondo rettangolo, sapendo che la base del primo rettangolo misura 84 cm.
  4. Un parallelogramma ha due lati consecutivi che misurano rispettivamente 50 cm e 35 cm. Calcola l'altezza relativa al lato maggiore sapendo che il perimetro e l'area di un parallelogramma simile sono rispettivamente 136 cm e 384 cmq.
  5. Determina le misure degli assi dell'ellisse di equazione x^2/36+y^2/9=1
  6. In un triangolo rettangolo l'area è 9,24 dmq ed un cateto misura 5,6 dm; calcola il perimetro del triangolo.
  7. Le rette parallele all'asse delle ascisse hanno equazione
  8. In un poligono di quattro lati il perimetro misura 40 cm, tre lati sono congruenti e misurano 9 cm. Qual è la lunghezza del quarto lato?
  9. Il lato di un pentagono regolare è lungo 12 dm. Quanto è lungo il lato di un ottagono regolare se il suo perimetro è doppio di quello del pentagono?
  10. Quale punto P appartiene alla retta 2x-7y=3 ?
  11. Il lato di un triangolo equilatero è lungo 10 cm. Quale deve essere la misura del lato di un esagono regolare perché abbia lo stesso perimetro?
  12. Si divida il segmento AB lungo 33 cm in tre parti in modo che la seconda sia il doppio della prima e la terza il quadruplo della seconda. Quanto misurano le tre parti?
  13. Quale delle seguenti condizioni è sufficiente affinché un quadrilatero sia un rettangolo?
  14. Un segmento è il quadruplo di un altro e la loro somma misura 75 cm. Qual è la lunghezza dei due segmenti?
  15. . Cosa rappresenta l'equazione (x-2)^2 + (y-1)^2 =9
  16. Calcola la misura di due segmenti sapendo che la loro differenza è 175 cm e che il minore è 7/12 del maggiore.
  17. In un poligono di sette lati, tre lati misurano rispettivamente 7 cm, 10 cm e 9 cm; gli altri quattro lati sono congruenti fra loro e la lunghezza di ciascuno di essi supera quella del primo lato di 4 cm. Qual è la misura del perimetro?
  18. In un certo istante della giornata, l'ombra di un bastone alto 150 cm era lunga 90 cm e quella di un campanile era lunga 12 m. Qual è l'altezza del campanile?
  19. Un rettangolo ha la base lunga 9,6 m e la diagonale 10 m. Determina il perimetro di un rettangolo simile avente la base di 12 m.
  20. In un parallelogramma, le bisettrici di due angoli adiacenti a un lato sono.....
Fonte
Polizia di Stato, concorso 1650 posti allievo agente del 29/01/2020.
Difficoltà
medio