Matematica: 20 domande di Aritmetica

Matematica: 20 domande di Aritmetica

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 8, 10, 64
  2. Quale delle seguenti espressioni è equivalente a: [(3/4)^-2 : (3/4)^-3] * (3/4)^0 ?
  3. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 4, 8, 18
  4. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 6, 14, 18
  5. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 16, 18, 20
  6. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 16, 34, 40
  7. . Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 10, 14, 24
  8. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 6, 20, 22
  9. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 4, 36, 38
  10. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 12, 14, 16
  11. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 14, 20, 28
  12. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 4, 8, 64
  13. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 24, 36, 72
  14. Una sola di queste relazioni è falsa. Quale? 3/7 < 4/9 ; 3/7 > 2/7; - 3/7 > - 4/9; -2/7 < -4/9
  15. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 7, 25, 65
  16. La differenza fra i polinomi b^3 - 2*a^2*b - 3*a*b^2 e 4*a*b^2 + 2*a^2*b + b^3 è:
  17. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 16, 30, 36
  18. Quale dei seguenti trinomi non è il quadrato di un binomio?
  19. . Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 3, 30, 180
  20. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 14, 77, 140
Fonte
Polizia di Stato, concorso 1650 posti allievo agente del 29/01/2020.
Difficoltà
medio