Operatore socio sanitario categoria Bs

Operatore socio sanitario categoria Bs

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'OSS può svolgere la sua attività:
  2. L'operatore sanitario nell'espletamento delle proprie funzioni è sempre tenuto ad eseguire le disposizioni impartite dai superiori?
  3. Quale dei seguenti NON è un veicolo di trasmissione dell’HIV ?
  4. Qual è la modalità più frequente di trasmissione della tubercolosi?
  5. Cosa significa "periodo di incubazione"?
  6. E' possibile assumere l'Operatore Socio Sanitario con contratto di tipo part-time?
  7. Quali delle seguenti patologie non fa parte dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo ( D.G.S.) ?
  8. Cosa si intende per impacco medicale?
  9. La frequenza dei battiti cardiaci al minuto nell’adulto in condizione di riposo ritenuta fisiologica corrisponde a:
  10. Cos'è la pressione arteriosa?
  11. La Zona Distretto:
  12. Quali delle seguenti scale viene comunemente utilizzata per valutare il rischi di ulcere da pressione?
  13. Quali delle seguenti affermazioni è vera in relazione ai segnali di sicurezza:
  14. Quale dei seguenti elementi caratterizza il reato colposo:
  15. Una sequenza di azioni da svolgere, decritta in modo dettagliato ed in sequenza logica è:
  16. I segnali di avvertimento posti all'interno di un luogo di lavoro sono di colore:
  17. La ferie previste dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro comparto sanità:
  18. Trasferimento del paziente dal letto alla barella- identificare la sequenza fasi corretta: 1.tirare il paziente verso di sé utilizzando la traversa; 2.sollevare le sponde laterali della barella per il trasporto; 3.usare un telino ad alto scorrimento (se non disponibile una traversa); 4.prima di trasferire il paziente, assicurarsi che le ruote della barella siano bloccate; 5.posizionarsi al lato della barella; 6.chiedere al paziente di flettere il collo e di incrociare le braccia sul torace.
  19. Rifacimento letto occupato: identificare la sequenza fasi corretta
  20. I LEA (livelli essenziali di assistenza) devono obbligatoriamente essere garantiti:
  21. Il lavaggio antisettico delle mani costituisce un esempio di :
  22. Quali tra le seguenti caratteristiche deve avere una poltrona di una camera di degenza?
  23. Che cosa si intende per malattia infettiva?
  24. Quando è indicato utilizzare il laccio emostatico?
  25. I parametri vitali devono essere registrati:
  26. L’operatore, durante l’applicazione di un impacco, se nota l’insorgenza di un arrossamento:
  27. Cos'è la manovra di Heimlich?
  28. In caso di emorragia come bisogna intervenire?
  29. Dove è collocato il polso carotideo?
  30. La demenza è un disturbo che si manifesta più frequentemente:
Fonte
Estar Toscana, concorso Oss 2021
Difficoltà
medio