tracce prova pratica Oss 2022

tracce prova pratica Oss 2022

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale tra questi è requisito di accesso, previsto dalla Conferenza Sato Regioni, alla formazione per operatore socio sanitario?
  2. In quale anno è stata istituita la figura dell'Operatore Socio Sanitario?
  3. In presenza di pus che renda le urine torbide si parla di :
  4. Quale di questi è un elemento sempre presente e quindi non eliminabile in grado di incidere significativamente sulla qualità dell'igiene ambientale?
  5. Quale delle seguenti situazioni NON è causa di Infezione correlata all'assistenza?
  6. La collaborazione dell'Operatore Socio Sanitario all'attuazione di interventi di natura sanitaria si considera:
  7. Come si misura la frequenza respiratoria?
  8. Di quale disturbo si soffre quando il linguaggio è totalmente assente?
  9. Come si presenta l'ulcera da pressione di primo grado?
  10. Quali tra queste è una causa di lunga ospedalizzazione, particolarmente ricorrente negli anziani?
  11. Con le modifiche apportate dalla Legge Regione Toscana 84/2015 l'assetto delle aziende sanitarie territoriali prevede nel territorio regionale toscano:
  12. il comportamento del dipendente deve perseguire:
  13. Le disposizioni del testo unico di sicurezza sui luoghi di lavoro si applicano:
  14. Per negligenza si intende:
  15. Nel modello organizzativo Primary Nursing:
  16. Il preposto, in base al DLGS 81 del 2008 è:
  17. Il monte ore lavorativo settimanale previsto per l'Operatore Socio Sanitario dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di lavoro Comparto Sanità è pari a:
  18. Raccolta di un campione di espettorato per coltura-identificare la sequenza fasi corretta: 1.dopo aver fatto diversi respiri profondi, far espettorare il paziente direttamente nel contenitore per il campione senza toccarne la superficie interna; 2.spiegare al paziente che deve tossire in maniera energica; 3.chiedere al paziente di tossire nuovamente fino a che non si saranno raccolti 5-10 ml di espettorato; 4.lavarsi le mani e seguire le precauzioni standard; 5.garantire la privacy; 6. identificare il paziente.
  19. Bagno a letto - Identificare la sequenza corretta: 1. Invitare e/o aiutare la persona ad assumere la posizione supina o semi-seduta; 2. Controllare la temperatura dell'acqua con il termometro; 3. Far indossare la biancheria personale; 4. Dopo aver effettuato l'igiene della zona considerata, coprirla con un telo pulito; 5. Rimuovere gli indumenti della persona mantenendola coperta con il lenzuolo superiore.
  20. In Regione Toscana, il Dipartimento delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche è stato istituito:
  21. Quali trai seguenti sono considerati rifiuti speciali?
  22. In caso di malattia infettiva e diffusiva chi adotta il provvedimento eventuale di isolamento domiciliare?
  23. Cosa si intende per "colonizzazione batterica"?
  24. In caso di ustione da sostanza chimica :
  25. La tachicardia è:
  26. Quali dei seguenti accorgimenti aiuta a prevenire la costipazione nell'anziano:
  27. L’osteoporosi è :
  28. Le urine indicative di possibile patologia si presentano:
  29. Quali delle seguenti caratteristiche occorre attenzionare per valutare la normalità della funzione urinaria?
  30. Dove è collocato il polso popliteo?
Fonte
Estar Toscana, concorso Oss 2021
Difficoltà
medio