Assistente sociale 2021

Assistente sociale 2021

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Con il termine documentazione di Servizio Sociale si intende:
  2. Secondo Fargion il contratto nel Servizio Sociale è
  3. Gli interventi assistenziali possono essere modificati in itinere?
  4. Il modello rogersiano di intervento si fonda tradizionalmente su un approccio non direttivo del rapporto di aiuto. Quali fra le seguenti sono tecniche proprie del colloquio basato sull'approccio centrato sulla persona (C. Rogers)?
  5. La supervisione nel Servizio Sociale è (secondo Allegri):
  6. Per socializzazione primaria si intende
  7. Secondo A. Maslow i bisogni fondamentali dell’uomo possono essere suddivisi in categorie ordinate secondo una scala gerarchica:
  8. Il colloquio di servizio sociale è:
  9. Secondo Lewin il gruppo è:
  10. Secondo la prospettiva della non direttività il conduttore di una riunione:
  11. Il lavoro di rete, secondo Folgheraiter è:
  12. Che cos’ è l’efficienza:
  13. Che cos’è un indicatore
  14. L’art. 34 della legge regionale 12/2006 tratta le politiche a favore degli anziani. In esso si prevedono (fra gli altri) interventi e servizi volti a:
  15. L’art. 22 della legge 328/2000 prevede la realizzazione dei livelli essenziali di assistenza. Tra di essi la legge prevede:
  16. Quando si parla di sussidarietà orizzontale ?
  17. Per P.I.P.P.I si intende:
  18. Quali sono i soggetti legittimati a proporre il ricorso per la nomina ad amministratore di sostegno in favore di un soggetto che si trova nell’impossibilità a provvedere ai propri interessi ai sensi dell’art. 406 del Codice Civile ?
  19. Quali sono i livelli dell’integrazione socio-sanitaria (secondo Franzoni -Anconelli)?
  20. La Procura del Tribunale per i Minorenni può:
  21. Il Tribunale per i Minorenni:
  22. Cosa si intende per universalismo selettivo in termini di politiche sociali
  23. La richiesta del beneficio del reddito di inclusione (Re.I) da parte di un componente del nucleo famigliare è presentata:
  24. La deontologia professionale è
  25. L'autonomia valutativa e di giudizio dell'assistente sociale, necessaria a farne un professionista, è stata indicata in Italia la prima volta in quale di queste norme
  26. L'articolo 11 del codice deontologico degli assistenti sociali introduce un principio fondamentale: cosa s’intende per autodeterminazione? a) La capacità del professionista di valutare le situazioni sociali di persone, gruppi e comunità in autonomia e assumere decisioni
  27. Il codice deontologico dell'assistente sociale si basa su una normatività positiva e una negativa
  28. Come può essere definito l'atteggiamento empatico richiesto all'assistente sociale nella relazione di aiuto con il cliente?
  29. Il principio etico operativo dell’individualizzazione (Neve):
  30. Secondo l’art.20 del Codice Deontologico:
  31. Per l’assistente sociale accettare e non giudicare una persona significa:
  32. Secondo quanto normato dalla L 47/2017, i provvedimenti relativi alla tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati sono adottati da:
  33. Secondo la L 47/2017 (art 5), l’accertamento socio-sanitario dell’età del Minore Straniero Non Accompagnato è disposto da:
  34. In tema di disposizioni sulla trasparenza amministrativa, i documenti già in possesso della Pubblica Amministrazione:
  35. Ai sensi della legge n. 241/1990 possono essere considerati controinteressati:
  36. Il trattamento da parte di un soggetto pubblico riguardante dati diversi da quelli sensibili e giudiziari è consentito anche in mancanza di una norma di legge o di regolamento che lo preveda espressamente?
  37. Nel caso in cui l'amministrazione, dopo aver indetto una gara d'appalto e pronunciato l'aggiudicazione, dispone la revoca dell'aggiudicazione stessa e degli atti connessi per carenza delle risorse finanziarie occorrenti, sacrificando gli affidamenti suscitati dagli atti della procedura di evidenza pubblica poi rimossi:
  38. E' previsto un termine entro il quale la Pubblica Amministrazione è tenuta a concludere il procedimento amministrativo, a seguito dell’istanza dell’interessato?
  39. Il diritto soggettivo e l'interesse legittimo:
  40. In materia di trattamento di dati personali, il "responsabile" del trattamento:
Categorie
Fonte
5 funzionari servizi socio educativo culturali - assistenti sociali presso Comune di Genova
Difficoltà
medio