Autista ambulanza Emilia Romagna

Autista ambulanza Emilia Romagna

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Cosa si intende per acquaplaning?
  2. Cos’è la forza centrifuga in un veicolo in movimento?
  3. Chi rilascia la patente di guida?
  4. Cosa si intende per punto di corda?
  5. In alcune tratte autostradali si trova la terza corsia dinamica: di cosa si tratta?
  6. Come si corregge un sottosterzo?
  7. Si possono montare pneumatici estivi con un indice di misura inferiore, non indicati sulla carta di circolazione?
  8. Viaggiando a 60 km/h a quanto spazio corrisponde il tempo di reazione?
  9. Le reti tempo-dipendenti sono:
  10. Le ambulanze sono:
  11. L 'A.V.P.U e' un metodo di valutazione di:
  12. Il LOG-ROLL serve a:
  13. Una volta erogato lo shock su indicazione del DAE, prima di far partire l’analisi del ritmo, procedere con RCP per:
  14. Il DAE deve essere usato:
  15. Quando si consente la prima analisi con il DAE in un paziente in ACC?
  16. Cosa fare dopo il primo shock del DAE?
  17. Durante il trasporto di un paziente sulla sedia portantina dal terzo piano sino al portone, in quale posizione si mette il soccorritore a valle?
  18. Quale dei seguenti controlli occorre fare periodicamente al fine di evitare lo scoppio degli pneumatici?
  19. Quale di queste affermazioni sulle stecco-bende a decompressione è giusta?
  20. Dal 2020 in poi, cosa è diventato essenziale avere come presidi sull’ambulanza/automedica verificando ad ogni turno la loro presenza?
Fonte
Concorso Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza presso Usl Bologna, Imola, Ferrara
Difficoltà
medio