agente di polizia municipale Lecco

agente di polizia municipale Lecco

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base alla legge n. 65/1986 come si suddividono gli appartenenti ad un Corpo?
  2. Ai sensi della legge quadro n. 65/1986, il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche:
  3. Quali comuni possono istituire il Corpo di polizia municipale?
  4. Gli addetti al servizio di polizia municipale possono perseguire gli illeciti al di fuori del territorio di competenza?
  5. La decisione circa l’armamento del Corpo di polizia municipale è di competenza:
  6. Può la giunta in caso di urgenza deliberare su materie di competenza del consiglio?
  7. Il «fermo di identificazione»:
  8. In quale caso può essere superato il limite di territorialità dalla Polizia municipale?
  9. Al di fuori dei casi previsti daH'art. 63 del CDS, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria da parte di un altro:
  10. Quale autorità può adottare un provvedimento che vieta ad un determinato soggetto di assistere a manifestazioni sportive o di accedere ai luoghi in cui esse si svolgono?
  11. La dichiarazione sostitutiva di certificazione è il documento:
  12. La competenza a elevare verbali al di fuori del centro abitato spetta:
  13. Quale Autorità ha il potere di disporre il concorso delle Forze di polizia per assicurare l'attuazione delle ordinanze adottate dal Sindaco per prevenire o eliminare pericoli per la sicurezza pubblica?
  14. La realizzazione di opere di manutenzione "ordinaria” è subordinata obbligatoriamente al rilascio del seguente titolo:
  15. Nella fase preventiva della formazione dell’atto, il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato secondo il TUEL:
  16. Ai sensi dell'art. 158, comma 1 del Codice della strada, sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità:
  17. Quale delle seguenti affermazioni relative alla carta di circolazione è falsa?
  18. Chi sono i c.d. "controinteressati" secondo la legge n. 241/1990?
  19. Le deliberazioni del consiglio comunale possono essere dichiarate immediatamente eseguibili?
  20. un agente di polizia giudiziaria può, di propria iniziativa, prendere notizia dei reati?
  21. Quale fattispecie configura l'omissione, da parte della P.A., della comunicazione di avvio del procedimento amministrativo?
  22. Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell’articolo 77 del codice di procedura civile, a norma dell'art, 143 dello stesso codice il messo
  23. Cosa distingue i delitti dalle contravvenzioni?
  24. E punibile chi lede il diritto alla integrità personale col consenso dell’interessato?
  25. Si ha «colpa specifica» quando:
  26. Quando un delitto si dice tentato?
  27. La condizione personale di chi ha la capacità d’intendere e di volere e quindi di rispondere dei propri atti prende il nome di:
  28. Quali sono le pene principali previste per le contravvenzioni?
  29. La consuetudine è:
  30. In caso di assenza e di impedimento del Presidente della Repubblica chi ne assume, temporaneamente, le funzioni?
Fonte
Comune di Colico (LC), concorso agente di polizia locale
Difficoltà
medio