agente di polizia locale Lombardia

agente di polizia locale Lombardia

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A chi compete il coordinamento dei servizi di polizia stradale?
  2. Il servizio di polizia stradale, ai sensi dell’art. 12 del Codice della strada, è svolto dalla polizia municipale nell’ambito del territorio comunale:
  3. In base all’art. 117 della Costituzione, a chi spetta legiferare sulla polizia amministrativa locale?
  4. In caso di missioni esterne per rinforzare altri Corpi e servizi in particolari occasioni, le qualifiche proprie del personale della polizia municipale:
  5. Nella propria qualità di agente di polizia giudiziaria l'agente di polizia municipale, di propria iniziativa, può assumere sommarie informazioni dalle persone informate sui fatti?
  6. L'art. 186 bis del nuovo codice della strada stabilisce che:
  7. E' compreso tra i delitti propri dei Pubblici Ufficiali contro la pubblica amministrazione:
  8. In materia edilizia, secondo quanto disposto dal D.P.R. n. 380/2001, il termine di inizio dei lavori indicato nel permesso di costruire non può essere superiore a...
  9. Fino a quale limite massimo è consentito agli enti proprietari delle strade aumentare il limite di velocità nei centri abitati?
  10. In che modo vengono individuati i servizi di polizia locale che possono essere espletati con l’impiego di armi?
  11. L'art. 97 della Costituzione, sancisce il principio:
  12. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9-bis dell'art 142 (superamento di oltre 60 km /h del limite di velocità) la sanzione amministrativa accessoria è:
  13. Secondo l’art. 7 del C.d.S, con quale atto il comune può limitare la circolazione di tutte o di alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale?
  14. La normativa sul commercio prevede l’obbligo di esporre sempre il prezzo della merce esposta per la vendita al dettaglio?
  15. La Giunta comunale può revocare o modificare le deliberazioni adottate dal Consiglio?
  16. Ai sensi del Codice della Strada si definisce strada urbana secondaria:
  17. A norma dell'art. 29 del C.d.S., i proprietari confinanti hanno l'obbligo di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie. Quali sono le conseguenze del mancato rispetto di tale obbligo?
  18. Se la violazione amministrativa è commessa per ordine dell'autorità, secondo l’art. 4, co. 2 della L. 689/81, della stessa risponde:
  19. Il sindaco può emanare ordinanze contingibili ed urgenti:
  20. Il consiglio comunale è un organo:
  21. Ai sensi della legge n. 241/90, il soggetto diverso dal destinatario che possa subire un pregiudizio provvedimento, ha il diritto di presentare memorie scritte e documenti all'amministrazione?
  22. Nel caso di notifica in mani proprie, se il destinatario rifiuta di ricevere la copia, la notificazione, ai sensi del secondo comma dell'articolo 138 c.p.c., si considera:
  23. Che cosa sono le cause di giustificazione?
  24. Quando un delitto può definirsi doloso?
  25. Il reato è preterintenzionale quando dall’azione od omissione dell’agente deriva:
  26. Di quale reato risponde colui che, comunicando con più persone, offende la reputazione di un pubblico impiegato assente?
  27. Quali sono le pene principali per i delitti?
  28. L’aver reagito in stato d’ira determinato da un fatto ingiusto altrui dà luogo ad:
  29. Quali dei seguenti aggettivi NON è riferibile alla libertà personale?
  30. In Italia a chi spetta il comando delle Forze Armate?
Fonte
Comune di Colico (LC), concorso agente di polizia locale
Difficoltà
medio