istruttore di vigilanza Sardegna

istruttore di vigilanza Sardegna

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Di che colore è il fondo delle targhe di immatricolazione delle macchine operatrici?
  2. A chi deve essere comunicato il trasferimento di proprietà di un autoveicolo?
  3. Dove è punzonato il numero di telaio di un autoveicolo?
  4. La funzione della Polizia locale è istituita…
  5. Quale facoltà ha l'autorità di pubblica sicurezza riguardo alle persone pericolose o sospette e coloro che non sono in grado o si rifiutano di provare la propria identità?
  6. La preventiva dichiarazione per esercitare l'attività di affittacamere, ai sensi dell'art. 108 Tulps, deve essere presentata al…
  7. Il dirigente o il responsabile del servizio, ai sensi dell'art. 41 t.u. edilizia, trasmette al prefetto l'elenco delle opere non sanabili per le quali il responsabile dell'abuso non ha provveduto nel termine previsto alla demolizione e al ripristino dei luoghi entro il mese di....
  8. Ai sensi dell'art. 39 T.U.edilizia, le deliberazioni e i provvedimenti comunali che autorizzano interventi non conformi a prescrizioni degli strumenti urbanistici possono essere annullati?
  9. Ai sensi dell'art. 36 T.U. edilizia, sulla richiesta di permesso in sanatoria si pronuncia...
  10. Cosa stabilisce il principio di economicità dell'azione amministrativa?
  11. Il delitto può essere…
  12. Nell'ipotesi in cui dalla violazione derivi un evento dannoso più grave di quello voluto dall'agente, il delitto è…
  13. Per quale causa può verificarsi il delitto colposo?
  14. Ai sensi del D.lgs. 267 del 2000, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, le ordinanze contingibili ed urgenti sono adottate:
  15. Ai sensi del D.lgs. 267 del 2000, gli enti locali, nell'ambito della loro autonomia normativa e organizzativa, individuano strumenti e metodologie per garantire, attraverso il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa. A tal fine:
  16. Ai sensi dell'art. 7 d.p.r. 62/2013, il dipendente si astiene dal partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere…
  17. Il dipendente in rapporto con il pubblico è tenuto a farsi riconoscere?
  18. Cosa s'intende per dati biometrici?
  19. Indicare quale delle seguenti risposte non è corretta ai sensi dell'art. 6 GDPR. Il trattamento è lecito...
  20. La base su cui si fonda il trattamento dei dati, ai sensi dell'art. 6 comma 3 GDPR, deve essere stabilita...
  21. Come si procede a incollare un testo mediante la tastiera?
  22. L'unità più piccola di un testo si definisce…
  23. Il podcast è un formato…
  24. L'attività di vendita…
  25. Chi esercita abusivamente l'attività commerciale è soggetto alla sanzione della…
  26. I soggetti cui si applica il codice dell'amministrazione digitale, ai sensi dell'art.2, comma 2, sono obbligati ad accettare i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico?
  27. A quale dei seguenti soggetti, ai sensi dell'art. 6-ter cod. amm. Digitale, è affidata la realizzazione e la gestione dell'Indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione e dei gestori di pubblici servizi?
  28. Per l'accertamento di illeciti amministrativi:
  29. Secondo l'art. 14 Legge 689/1981, la notificazione di una sanzione amministrativa che non venga eseguita nei termini indicati dalla legge comporta:
  30. Quale disposizione si applica, ai sensi dell'art. 9, comma 1 l.689/1981, quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative?
Fonte
Comune di Ales (Oristano), concorso istruttore di vigilanza, agente di polizia locale
Difficoltà
medio