concorso coordinatore amministrativo contabile

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il Consiglio comunale può essere sciolto (art. 141 Tuel):
  2. L'art. 42 Tuel, al secondo comma elenca gli atti di competenza consigliare, tra cui:
  3. A norma del disposto di cui all'art. 107 del TUEL le autenticazioni (atti che attestano la conformità di un documento all'originale o l'autenticità della sottoscrizione), sono di competenza:
  4. I compiti dei Comuni per servizi di competenza statale sono elencati al comma 1, art. 14 Tuel, tra i quali non è previsto:
  5. Chi rappresenta l'amministrazione comunale (art. 50, Tuel)?
  6. A norma del disposto di cui all'art. 174 del TUEL da chi viene predisposto e da chi viene approvato lo schema di bilancio di previsione finanziario?
  7. Nel sistema di gestione delle entrate, prendendo in considerazione distintamente le tre fasi di cui all'art. 178 del TUEL, la verifica della ragione del credito è propria (art. 179):
  8. Il conto economico di cui all'art. 229 del TUEL evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell’esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale. Costituisce voce dei componenti positivi (Allegato 10, D.Lgs. n. 118/2011):
  9. Ai sensi dell'art. 196 del Tuel, al fine di garantire la realizzazione degli obiettivi programmati, la corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche, l'imparzialità ed il buon andamento della pubblica amministrazione e la trasparenza dell'azione amministrativa, gli enti locali applicano:
  10. Nel Comparto Funzioni Locali il dipendente deve eseguire le disposizioni inerenti l'espletamento delle proprie funzioni o mansioni che siano impartite dai superiori. Se l'ordine sia inerente ad un atto vietato dalla legge penale il dipendente:
  11. Nel Comparto Funzioni Locali quanti giorni di permesso retribuito sono concessi in caso di decesso di un parente entro il secondo grado?
  12. Nel Comparto Funzioni Locali le attività formative del personale devono essere programmate?
  13. A norma di quanto dispone l'art. 37 del TUPI un bando di concorso per l'accesso alle pubbliche amministrazioni deve prevedere l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse?
  14. Fasi del procedimento amministrativo. Il ricorso è proprio:
  15. A chi affida, l'art. 6 della legge n. 241/1990, il compito di esperire accertamenti tecnici ed ispezioni ed ordinare esibizioni documentali?
  16. Nella legge sul procedimento amministrativo vige:
  17. Ai sensi della L. 241/1990 art. 3, c. 4, in ogni atto notificato al destinatario deve essere indicato:
  18. Nella comunicazione di avvio del procedimento di cui alla legge n. 241/1990 deve essere indicata la data entro la quale deve concludersi il procedimento?
  19. Deve considerarsi ammissibile un ricorso avverso il silenzio-rigetto della P.A. in merito all'istanza di accesso agli atti nel caso in cui la domanda di accesso sia finalizzata ad un controllo generalizzato sull'operato dei destinatari dell'istanza (art. 24, l. n. 241/1990)?
  20. Per specifica disposizione legislativa (co. 8, art. 1, l. n. 190/2012), l'organo di indirizzo adotta il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) su proposta del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) entro il 31 gennaio di ogni anno e ne cura la trasmissione all'Anac. Negli enti locali il Piano:
  21. A norma di quanto prevede l'art. 12, del D.P.R. n. 62/2013, il dipendente in rapporto con il pubblico deve farsi riconoscere?
  22. A norma del disposto di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 33/2013 quale organo controlla l'esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, esercitando poteri ispettivi mediante richiesta di notizie, informazioni, atti e documenti alle amministrazioni pubbliche?
  23. L'istanza di accesso civico può essere trasmessa all'URP?
  24. In base alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, art. 1, comma 1-ter, nel caso di deliberazioni di organi collegiali la responsabilità si imputa esclusivamente a coloro che hanno espresso:
  25. Nel caso di violazione delle prescrizioni del D.P.R. n. 62/2013, il dipendente pubblico può incorrere nella responsabilità contabile?
  26. Per i dipendenti del Comparto Funzioni Locali fornire tutte le informazioni cui il cittadino abbia titolo, nel rispetto del D.Lgs. n. 33/2013 in materia di accesso civico:
  27. Quale procedura di scelta del contraente prevista dal D.Lgs. n. 50/2016 consiste in un processo per fasi successive basato su un dispositivo elettronico di presentazione di nuovi prezzi modificati al ribasso o di nuovi valori riguardanti taluni elementi delle offerte, che interviene dopo una prima valutazione completa delle offerte permettendo che la loro classificazione possa essere effettuata sulla base di un trattamento automatico?
  28. L'art. 3, lett. sss, ttt, uuu, vvv, D.Lgs. n. 50/2016 distingue tra procedure aperte, procedure ristrette, procedure negoziate, dialogo competitivo. Quale tra le citate è una procedura in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta?
  29. Con riferimento al procedimento ad evidenza pubblica, la determinazione a contrattare:
  30. Ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. n. 50/2016 il programma biennale per gli acquisti di beni e servizi deve essere pubblicato sul profilo del committente?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio