Coordinatore attività amministrativa contabile socio-culturale

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In quale caso con il decreto di scioglimento del Consiglio comunale si provvede alla nomina di un Commissario che esercita le funzioni conferitegli dal decreto stesso (art. 141, Tuel)?
  2. Il Consiglio si configura come l'organo di indirizzo e controllo politico amministrativo, con competenza espressamente circoscritta all'emanazione di una serie tassativa di atti considerati "fondamentali" (art. 42, Tuel). In particolare vi rientrano:
  3. Negli enti locali i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e riduzione in pristino di competenza comunale competono (art. 107, TUEL):
  4. Indicare quale servizio svolto dal Comune è considerato servizio di competenza statale.
  5. Quale organo del Comune in caso di emergenze sanitarie a carattere esclusivamente locale adotta le ordinanze contingibili e urgenti (art. 50, Tuel)?
  6. Di seguito sono proposte alcune affermazioni sulla predisposizione ed approvazione dei principali strumenti di programmazione previsti dal TUEL. Indicare quale affermazione è corretta (art. 174, TUEL).
  7. Nel sistema di gestione delle entrate, prendendo in considerazione distintamente le tre fasi di cui all'art. 178 del TUEL, l'individuazione del soggetto debitore è propria (art. 179):
  8. Il conto economico di cui all'art. 229 del TUEL evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell’esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale. Costituisce voce dei componenti positivi (Allegato 10, D.Lgs. n. 118/2011):
  9. Il residuo passivo è costituito da:
  10. Nel Comparto Funzioni Locali il dipendente deve eseguire le disposizioni inerenti l'espletamento delle proprie funzioni o mansioni che siano impartite dai superiori. Se l'ordine costituisce illecito amministrativo, il dipendente:
  11. Nel Comparto Funzioni Locali quanti giorni di permesso retribuito sono concessi in occasione del matrimonio?
  12. Nel Comparto Funzioni Locali, le attività di formazione del personale devono essere rivolte:
  13. A norma delle disposizioni contenute nel TUPI, è obbligatoria, per l'accesso all'impiego pubblico, la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse?
  14. Le denunce e i ricorsi sono propri:
  15. A chi affida, l'art. 6 della legge n. 241/1990, il compito di valutare, ai fini istruttori, i presupposti che siano rilevanti per l'emanazione di provvedimento?
  16. Indicare quale divieto è sancito al comma 2 dell'art. 1 della l. n. 241/1990.
  17. La regola generale dell'obbligo di motivazione posta all'art. 3, l. n. 241/1990 subisce delle eccezioni specificamente individuate dallo stesso legislatore. Il co. 2, art. 3 prescrive che la motivazione non è richiesta:
  18. In attuazione della legge n. 241/1990, l'amministrazione provvede a dare notizia dell'avvio del procedimento amministrativo mediante comunicazione personale, indicando, tra l'altro:
  19. Con riferimento a quanto dispone la legislazione vigente in ordine alla richiesta di accesso agli atti amministrativi è sufficiente che l’interesse del richiedente sia attuale, anche se non diretto e concreto (art. 22, l. n. 241/1990)?
  20. L’attività di elaborazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza (PTPCT) può essere affidata a soggetti estranei all’amministrazione?
  21. Dispone l'art. 12, D.P.R. n. 62/2013, "Rapporto con il pubblico" che il dipendente:
  22. A norma del disposto di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 33/2013 quale organo controlla l'esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente e può ordinare la rimozione di comportamenti o atti contrastanti con i piani e le regole sulla trasparenza?
  23. L'istanza di accesso generalizzato, di cui al co. 2, art. 5, D.Lgs. n. 33/2013, può essere trasmessa all'ufficio relazioni con il pubblico?
  24. In base alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, art. 1, comma 4, la Corte dei Conti giudica sulla responsabilità amministrativa:
  25. A norma del disposto di cui al co. 1, art. 16, D.P.R. n. 62/2013, la violazione degli obblighi previsti dal citato Codice:
  26. Per i dipendenti del Comparto Funzioni Locali non utilizzare a fini privati le informazioni di cui disponga per ragioni d'ufficio:
  27. I contratti tra una o più stazioni appaltanti e uno o più soggetti economici, aventi per oggetto la prestazione di servizi diversi dagli appalti pubblici di lavori corrispondono (art. 3, D.Lgs. n. 50/2016):
  28. L'art. 3, lett. sss, ttt, uuu, vvv, D.Lgs. n. 50/2016 distingue tra procedure aperte, procedure ristrette, procedure negoziate, dialogo competitivo. Quale tra le citate è una procedura di affidamento nella quale la stazione appaltante avvia un dialogo con i candidati ammessi a tale procedura, al fine di elaborare una o più soluzioni atte a soddisfare le sue necessità e sulla base della quale o delle quali i candidati selezionati sono invitati a presentare le offerte?
  29. Indicare il corretto ordine delle fasi in cui si articola la procedura ad evidenza pubblica
  30. Ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. n. 50/2016 il programma triennale dei lavori pubblici deve essere pubblicato sul profilo del committente?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio