Scienze Motorie, prova di ammissione, anno 2009/2010

Scienze Motorie, prova di ammissione, anno 2009/2010

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Per essere eletto senatore occorre:
  2. La promulgazione di una legge è un potere esercitato:
  3. La durata in carica del Presidente della Repubblica è di:
  4. In caso di inadempimento, il Presidente della Repubblica viene sostituito dal:
  5. Cosa sancirono i Patti Lateranensi?
  6. Quando è avvenuta la caduta del muro di Berlino?
  7. Cosa si intende con “rivoluzione d'ottobre”?
  8. L'imperatore Costantino in che anno convocò il concilio a Nicea, col quale dichiarò come “vera” la dottrina del cristianesimo rifiutando tutte le altre?
  9. Cosa rappresenta la sigla CLN?
  10. Il 10 Febbraio 2005 viene approvata la legge sulla laicità dello stato che vieta il velo islamico e l'ostentazione dei simboli di ogni religione nelle scuole pubbliche, in che paese?
  11. Qual'è l'ente che si occupa di statistica?
  12. Da chi fu applicato il New Deal ?
  13. Individuare il personaggio anomalo.
  14. Gli alisei sono:
  15. Quale tra le risposte ha significato opposto della parola PROFUSIONE?
  16. Quale tra le risposte ha significato opposto della parola PONDERATO?
  17. Scalatore : corda = pianista : x = chimico : y
  18. Tutti i cani sono fedeli e tutti gli animali fedeli sono mammiferi. Alcuni mammiferi possono passeggiare sui tetti. Una sola delle deduzioni qui elencate completa correttamente il sillogismo.
  19. Indicare la parola da scartare.
  20. Quante, tra le seguenti città, NON sono capoluogo di Regione? Verona. Ancona. Trento. Milano. Cagliari.
  21. Indicare la parola da scartare.
  22. Individuare il numero mancante: 9, 3, 11, 9, 13, 27, ...
  23. La SIAE si occupa di:
  24. “Giuseppe è sardo; tutte le persone con i capelli neri sono italiane; tutti i sardi sono italiani.” Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
  25. L'opposto del doppio dell'opposto dell'inverso della metà di 4 è uguale a:
  26. Quale dei seguenti personaggi non compare nei Promessi Sposi ?
  27. La capitale dell'Ungheria è:
  28. Le Regioni italiane a statuto speciale sono:
  29. Cosa fu “l'impresa di Fiume” di D'Annunzio del 1919?
  30. Che cos'è il “Futurismo”?
  31. Mario legge 30 pagine al giorno più di Christian che, a sua volta, ne legge un terzo più di Ernesto. Sapendo che Ernesto legge 60 pagine al giorno, quale è il numero minimo di giorni necessari ai tre amici insieme per leggere tutto il materiale di una ricerca per cui è necessario leggere complessivamente 1.000 pagine?
  32. Se in una certa zona la piovosità è di 360 millimetri all'anno, quanto piove mediamente in due anni e 5 mesi?
  33. Gutemberg ha inventato:
  34. Quale dei seguenti stili artistici appartiene al XVII secolo?
  35. Un sarto acquista 2 rotoli di stoffa rispettivamente di 55 e 95 metri. Da essi taglia alcuni pezzi, tutti della sessa lunghezza, per cui gli avanzano 3 metri dal primo rotolo e 4 metri dal secondo. Quanti pezzi ha tagliato in tutto?
  36. In che anno viene costruito il canale sull'istmo di Panama?
  37. Dove si trova Piazza del Campo?
  38. Quale filosofo bevve cicuta e morì?
  39. Qual è il numero di firme necessario per richiedere un referendum abrogativo?
  40. Che cosa indica, in ambito informatico, il termine provider.
  41. L’eritropoietina è:
  42. Quali sono le strutture intestinali deputate all'assorbimento?
  43. Quale delle seguenti sostanze NON è una proteina?
  44. Quale delle seguenti strutture è controllata dal sistema nervoso volontario?
  45. Quante sono le basi azotate che formano il DNA?
  46. Il numero dei cromosomi presenti in una cellula somatica di una donna è:
  47. Se si incrocia un individuo eterozigote per una caratteristica dominante con un omozigote recessivo con quale probabilità avremo individui con il fenotipo recessivo?
  48. Cosa sono le sinapsi?
  49. Quale dei seguenti tipi di cellula hanno funzione di difesa?
  50. Il midollo rosso:
  51. Molecole di DNA di organismi appartenenti a specie diverse differiscono tra loro in quanto:
  52. La mitosi è un tipo di divisione cellulare che consente:
  53. La meiosi è un processo che produce:
  54. La membrana cellulare:
  55. Una cellula con dieci paia di cromosomi si divide per mitosi. Quanti cromosomi avrà ciascuna delle cellule figlie?
  56. La corteccia cerebrale:
  57. I cereali contengono:
  58. La teoria evolutiva di Darwin si basa su:
  59. Per definizione, uno ione è:
  60. L'energia di un orbitale dipende:
  61. Quando si riscalda un gas si verifica sempre:
  62. Le particelle costituenti un solido:
  63. Gli idrossidi sono composti:
  64. L'atomo di un elemento con carattere metallico presenta normalmente nei suoi composti un numero di ossidazione:
  65. Secondo la definizione di Arrhenius, una base è una sostanza che:
  66. Indicare tra le seguenti sostanze, quella che si scioglie in un solvente polare.
  67. In termodinamica il calore è:
  68. Un catalizzatore al termine di una reazione chimica:
  69. Per ossidazione del metanolo si può ottenere:
  70. Due forze agiscono in direzioni perpendicolari l'una rispetto all'altra. I moduli delle due forze sono rispettivamente 3 N e 4 N. Quanto vale il modulo della forza risultante?
  71. Le pressione è:
  72. Quanto calore occorre somministrare a un corpo della massa di 10 kg e di calore specifico 0,2 kcal/kg °C per far aumentare la sua temperatura di 50 °C?
  73. La prima legge di Newton afferma che:
  74. 10 cm³ di acqua hanno una massa praticamente uguale a:
  75. Nel moto rettilineo uniforme:
  76. Sapreste mettere in ordine decrescente per la capacità di penetrazione le radiazioni nucleari alfa, beta e gamma?
  77. Siano a un numero positivo e b un numero negativo; la somma dei loro quadrati è:
  78. Per quali valori di k l'equazione x² +k² +1 = 0 ammette soluzioni reali?
  79. Il volume di una sfera di raggio r equivale a:
  80. La tangente di - π/4 vale:
Fonte
Scienze Motorie, Anno accademico 2009/2010 Test Ammissione, Università degli Studi di Ferrara
Difficoltà
medio