coordinatore amministrativo 2021

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, la partecipazione dell'ente a società di capitali e l'affidamento di attività o servizi mediante convenzione, è atto fondamentale:
  2. Il Tuel distingue tra funzioni svolte dal Sindaco come capo/rappresentante dell'amministrazione comunale e funzioni svolte come ufficiale del governo. Indicare quale funzione, ai sensi dell'art. 50, Tuel, è svolta dal Sindaco come capo/rappresentante dell'amministrazione comunale.
  3. Ai sensi del disposto di cui al co. 3, art. 107, Tuel la stipulazione dei contratti, secondo le modalità stabilite dallo statuto o dai regolamenti dell'ente, è attribuita:
  4. Quali sono le fasi di gestione della spesa delle Amministrazioni comunali oltre all'impegno (art. 182, Tuel)?
  5. Il documento unico di programmazione è predisposto (art. 174 Tuel):
  6. Il comma 3, art. 35 D.Lgs. 165/2001 prevede una serie di principi ai quali si devono conformare le pubbliche amministrazioni nelle procedure di reclutamento di personale. Quale tra quelli proposti è un corretto principio?
  7. Nel comparto Funzioni locali, l'assenza per malattia deve essere comunicata all'ufficio di appartenenza di norma:
  8. Ai sensi dell'art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001 le assunzioni obbligatorie da parte delle amministrazioni pubbliche dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999, previa verifica della compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere, avvengono:
  9. Volontà/finalità - Forma. Quale/quali sono elementi essenziali del provvedimento amministrativo?
  10. Con riferimento alle parti in cui si divide normalmente la struttura del provvedimento amministrativo, l'intestazione comprende:
  11. La fase diretta ad introdurre l'interesse pubblico primario nonché gli interessi secondari di cui sono titolari i privati interessati all'oggetto del provvedimento da emanare è:
  12. Secondo il dettato dell'art. 23 della legge n. 241/1990, il diritto di accesso, inteso come diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi, si esercita nei confronti delle amministrazioni comunali?
  13. L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture devono avvenire secondo i principi enunciati all’art. 30 del Codice dei contratti pubblici. In applicazione di quale principio le stazioni appaltanti devono garantire l’uso ottimale delle risorse da impiegare nello svolgimento della selezione ovvero nell’esecuzione del contratto?
  14. Quale tra le seguenti fasi della procedura ad evidenza pubblica viene per prima rispetto alle altre?
  15. Se l’amministrazione aggiudicatrice si avvale della procedura competitiva con negoziazione di cui all’art. 62 del Codice dei contratti pubblici:
  16. “La violazione dei doveri previsti dal Codice di comportamento dei pubblici dipendenti può comportare anche responsabilità contabile”. Quanto affermato è:
  17. Nell’ipotesi contemplata al comma 1, art. 55-quinquies D.Lgs. n. 165/2001 che si verifica, tra l’altro, quando il lavoratore giustifica l'assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o falsamente attestante uno stato di malattia, il lavoratore:
  18. In applicazione di quale dovere previsto dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il dipendente, salvo giustificato motivo, non ritarda né adotta comportamenti tali da far ricadere su altri dipendenti il compimento di attività o l'adozione di decisioni di propria spettanza?
  19. Ai sensi dell’art. 5, D.Lgs. n. 33/2013, l'amministrazione cui è indirizzata la richiesta di accesso, se individua soggetti controinteressati è tenuta a dare comunicazione agli stessi?
  20. Il Piano Triennale Anticorruzione del Comune di Genova, adottato della Giunta comunale, necessita di aggiornamento?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio