coordinatore contabile

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, gli indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza, sono atti fondamentali:
  2. A norma del disposto di cui al co. 4, art. 97, Tuel, chi sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, nel caso in cui non sia stato nominato dal Sindaco il direttore generale?
  3. A norma del disposto di cui al co. 3, art. 48, Tuel, l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi dell'amministrazione comunale è attribuita:
  4. Con riferimento alla struttura del bilancio di previsione finanziario delle Amministrazioni comunali la parte delle entrate è ordinata in: titoli e tipologie. In titoli secondo (art. 165 Tuel):
  5. Il principio dell'annualità (all. 1, D.Lgs. 118/2011) stabilisce che sono predisposti con cadenza annuale e si riferiscono a distinti periodi di gestione coincidenti con l'anno solare:
  6. A norma del disposto di cui al comma 1, art. 2 D.Lgs. n. 165/2001 la definizione delle linee fondamentali di organizzazione degli uffici e la determinazione delle dotazioni organiche complessive sono demandate:
  7. Il comma 3, art. 35 D.Lgs. 165/2001 prevede una serie di principi ai quali si devono conformare le pubbliche amministrazioni nelle procedure di reclutamento di personale. Quale tra quelli proposti è un corretto principio?
  8. Il contratto di lavoro individuale deve indicare, tra l'altro:
  9. Gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo:
  10. Con riferimento alle parti in cui si divide normalmente la struttura del provvedimento amministrativo, l'intestazione comprende:
  11. Con riferimento alle principali fasi del procedimento amministrativo si individui, per la fase istruttoria, l'affermazione corretta.
  12. Ai sensi della L. 241/1990, art. 22, il diritto di accesso è esercitabile:
  13. L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture devono avvenire secondo i principi enunciati all’art. 30 del Codice dei contratti pubblici. In applicazione di quale principio le stazioni appaltanti devono garantire la congruità dei propri atti rispetto al conseguimento dello scopo e dell’interesse pubblico cui sono preordinati?
  14. Con riferimento al procedimento ad evidenza pubblica, la determinazione a contrattare:
  15. Per l'individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l'affidamento di un contratto pubblico, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure previste dal Codice dei contratti pubblici. Quali tra le seguenti è una procedura ordinaria?
  16. La violazione dei doveri previsti dal Codice di comportamento:
  17. Indicare in quale caso trova applicazione l'art. 55-quater del D.Lgs. n. 165/2001 rubricato "licenziamento disciplinare".
  18. Esiste un obbligo per il dipendente pubblico di segnalare al proprio superiore gerarchico eventuali situazioni di illecito nell'amministrazione di cui sia venuto a conoscenza?
  19. L'art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013, dispone che il procedimento di accesso civico deve concludersi:
  20. Con riferimento alla prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella p.a., l'ANAC nell’esercizio dei suoi poteri ispettivi può ordinare l'adozione di atti o provvedimenti richiesti dai piani anticorruzione?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio