Coordinatore amministrativo socio culturale

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni è atto fondamentale:
  2. A norma del disposto di cui al co. 4, art. 97, Tuel, chi esercita le funzioni di direttore generale quando questi non sia stato nominato dal Sindaco?
  3. Ai sensi del disposto di cui al co. 3, art. 107, Tuel gli atti di amministrazione e gestione del personale, secondo le modalità stabilite dello statuto o dai regolamenti dell'ente, sono attribuiti:
  4. Le previsioni di entrata del bilancio di previsione finanziario sono classificate in (art. 165 Tuel):
  5. Il Piano esecutivo di gestione di entrata è articolato in:
  6. A norma del disposto di cui all'art. 55-bis TUPI, chi provvede ad irrogare le sanzioni disciplinari ai lavoratori?
  7. Come sono adottate dalle pubbliche amministrazioni le determinazioni relative all'avvio di procedure di reclutamento di personale (art. 35 D.Lgs. n. 165/2001)?
  8. Nel comparto Funzioni locali durante il periodo di godimento del permesso retribuito al dipendente:
  9. Gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo:
  10. Con riferimento alle parti in cui si divide normalmente la struttura del provvedimento amministrativo, l'intestazione comprende:
  11. Con riferimento alle principali fasi del procedimento amministrativo si individui, per la fase istruttoria, l'affermazione corretta.
  12. Ai sensi della L. 241/1990, art. 22, per "pubblica amministrazione" si intende:
  13. L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture devono avvenire secondo i principi enunciati all’art. 30 del Codice dei contratti pubblici. In applicazione di quale principio le stazioni appaltanti devono garantire una condotta leale ed improntata a buona fede, sia nella fase di affidamento sia in quella di esecuzione?
  14. A norma di quanto dispone il Codice dei contratti pubblici in quale momento le stazioni appaltanti individuano i criteri di selezione degli operatori economici?
  15. Una delle fasi del procedimento ad evidenza pubblica è l'individuazione dell'operatore economico con il quale addivenire al contratto. Quale tra i seguenti è il sistema di scelta ordinario del contraente in cui ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta in risposta a un avviso di indizione di una gara?
  16. La violazione dei doveri previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici può dar luogo a responsabilità penale?
  17. In caso di condanna penale definitiva, in relazione alla quale è prevista l'estinzione, comunque denominata, del rapporto di lavoro trova applicazione l'art. 55-quater del D.Lgs. n. 165/2001 rubricato "licenziamento disciplinare"?
  18. A norma di quanto dispone il Codice di Comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, un dipendente può offrire, direttamente o indirettamente, regali o altre utilità a un proprio sovraordinato?
  19. Le P.a. sono tenute a pubblicare i dati di cui al D.Lgs. n. 33/2013 nella sezione denominata:
  20. Nei Comuni deve essere nominato il responsabile della prevenzione della corruzione?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio