Coordinatore amministrativo contabile socio culturale

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. A norma del disposto di cui al co. 2, art. 42, Tuel, l'istituzione, i compiti e le norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione, sono atti fondamentali:
  2. A norma del disposto di cui al co. 4, art. 97, Tuel, chi partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio comunale e ne cura la verbalizzazione?
  3. A norma del disposto di cui al co. 5, art. 6, Tuel, dopo quanto tempo dalla sua affissione all'albo pretorio lo Statuto comunale entra in vigore?
  4. L'impegno di spesa:
  5. Quale delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche del bilancio degli enti locali è conforme all'art. 164 del Tuel?
  6. A norma del disposto di cui all'art. 55-bis TUPI, chi è competente a contestare l'addebito e ad istruire il procedimento disciplinare nei confronti del lavoratore qualora, per l'infrazione da lui commessa, sia prevista l'applicazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per più di dieci giorni?
  7. L'assunzione di personale nelle P.A. mediante procedure selettive pubbliche, costituisce attuazione di quale articolo della Costituzione italiana?
  8. La prestazione di servizio con orario normale giornaliero di lavoro in misura ridotta rispetto al tempo pieno e con l'articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (5 o 6 giorni) è denominata:
  9. Ai sensi dell'art. 21-septies, l. n. 241/1990, il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali è nullo. È un elemento essenziale:
  10. L'intestazione, elemento strutturale, del provvedimento amministrativo:
  11. Quante e quali sono le principali fasi del procedimento amministrativo?
  12. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 22, l. n. 241/1990), consiste:
  13. Nell’espletamento delle procedure semplificate di cui all’art. 36, del Codice dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti devono garantire, in applicazione del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti:
  14. Con riferimento al procedimento ad evidenza pubblica, la determinazione a contrattare:
  15. Se l’amministrazione aggiudicatrice decide di avvalersi della procedura aperta di cui all’art. 60 del Codice dei contratti pubblici:
  16. La violazione dei doveri previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici può dar luogo a responsabilità contabile?
  17. In quale dei seguenti casi l'art. 55-quater TUPI prevede il licenziamento senza preavviso?
  18. In applicazione di quale dovere previsto dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, salvo il diritto di esprimere valutazioni e diffondere informazioni a tutela dei diritti sindacali, il dipendente si astiene da dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti della p.a.?
  19. L'art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013, dispone che il procedimento di accesso civico deve concludersi:
  20. Quale autorità amministrativa indipendente esercita la vigilanza e il controllo sull'effettiva applicazione e sull'efficacia delle misure adottate dalle pubbliche amministrazioni in materia di anticorruzione e sul rispetto delle regole sulla trasparenza?
Fonte
Comune di Lucca, Coordinatore attività amministrativa/contabile/socio-culturale
Difficoltà
medio