Scienze Motorie, prova di ammissione, anno 2013/2014

Scienze Motorie, prova di ammissione, anno 2013/2014

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l’alfabeto italiano: D; 8; A; 9; U; 17; R; 26; ?; ?
  2. Un'asta di metallo lunga 1 metro è sospesa per il suo centro. A 30 cm dall'estremità destra è agganciato un peso di 20 kg, mentre all'estremità opposta è agganciato un peso di 48 kg. Cosa è necessario fare per equilibrare l'asta e mantenerla in posizione orizzontale?
  3. Un sinonimo di “abbrivio” è:
  4. C'è un Paese nel quale il 60% degli abitanti parla la lingua A e l'80% parla la lingua B. Supponendo che non siano parlate altre lingue, quale percentuale parla entrambe le lingue A e B?
  5. “Tutti i bambini sono curiosi. Tutte le persone intelligenti sono curiose. Enrico è un bambino”. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
  6. “Non esiste piazza senza cabina telefonica”. Se la precedente affermazione è FALSA, quale delle seguenti è necessariamente vera?
  7. Un’enciclopedia è composta di 8 volumi, ognuno di 600 pagine. Se i volumi sono disposti normalmente affiancati in una libreria, quante pagine ci sono contando tutte le pagine nell’intervallo fra la prima pagina del secondo volume e la prima pagina del terzo volume?
  8. Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? bile : fegato = X : Y
  9. “È sbagliato non ammettere che i quesiti di logica richiedono attenzione per essere risolti correttamente”. Data la precedente proposizione, quale fra le seguenti affermazioni è esatta?
  10. Quali isole costituiscono l'arcipelago delle Pelagie?
  11. René Magritte fece parte di uno dei movimenti d'avanguardia più importanti del ventesimo secolo. Si tratta:
  12. Come si chiama la figura retorica che consiste nell'accostare termini o concetti contrastanti?
  13. Quali erano le tre Comunità poi fuse nell'Unione europea?
  14. “Paolo gioca a tennis con Renato se e solo se Renato gli presta una sua racchetta”. Se la precedente affermazione è vera, allora NON si può concludere che:
  15. Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento. C'è un nuovo enorme asteroide che potrebbe essere in rotta di collisione con la Terra e che entro questo secolo la potrebbe colpire. Anche se al momento le possibilità di una collisione sono solo una su sei milioni, l'asteroide potrebbe impattare con il nostro Pianeta già tra due anni. Il gigantesco masso, che si aggiunge alla lunga lista di oggetti pericolosi per il nostro Pianeta – anche se nessuno direttamente su un'orbita di collisione – stilata dalla Nasa, è stato scoperto il 27 aprile di due anni fa. L'asteroide, chiamato HZ51, ha un diametro di circa 800 metri ed è uno dei più grandi tra quelli presenti nella lista. Se un oggetto di tale dimensione dovesse colpire la Terra l'area interessata subirebbe delle profonde devastazioni. Se dovesse cadere in mare, tsunami giganteschi potrebbero distruggere vaste aree del Pianeta. HZ51 è anche l'asteroide che ha il più corto periodo di ritorno in prossimità della Terra e dai primi calcoli effettuati si è scoperto che ha ben 165 possibili incontri con il nostro Pianeta entro la fine del secolo, il primo dei quali proprio fra 2 anni. Dan Durda, esperto di asteroidi e presidente della Fondazione B612 che si occupa di trovare i modi per scoprire con anticipo asteroidi pericolosi e prevenire eventuali impatti, ha spiegato alla rivista scientifica New Scientist: “Questa scoperta dimostra come ci siano ancora molte cose da fare per difenderci dagli asteroidi, visto che può succedere di avere molto poco tempo tra la scoperta di un simile oggetto e lo scontro con la Terra”. Ad oggi infatti le ipotesi avanzate sono ben lontane da quelle proposte dai film di Hollywood, perché richiedono anni se non decadi per deviare un asteroide dalla sua rotta. Al momento non si potrebbe fare altro che attendere l'impatto e subirne le conseguenze. L'unico modo per ridurre i danni sarebbe quello di evacuare una grande regione del Pianeta. Secondo Durda, il caso di HZ51 è davvero un'eccezione comunque, e inoltre bisogna attendere ancora qualche settimana prima di essere certi di un'imminente catastrofe. È il tempo necessario per poter calcolare l'orbita dell'asteroide con maggiore precisione, un calcolo che solitamente diminuisce notevolmente le possibilità di uno scontro planetario. Tuttavia, sempre secondo l'esperto, non bisogna abbassare la guardia. Il prossimo asteroide potenzialmente in rotta di collisione con la Terra è Apophis che ha una probabilità su 6.000 di scontrarsi con il nostro Pianeta tra trent’anni, un tempo più che sufficiente per fare qualcosa. Ma le possibilità di un impatto tra Apophis e la Terra potrebbero essere cancellate nei prossimi giorni, quando il radiotelescopio di Arecibo (Puerto Rico) lo seguirà per alcune ore al fine di determinarne con precisione l'orbita. È l'ultima possibilità per i prossimi sette anni. 15. Nel brano 1 viene affermato che:
  16. Secondo quanto affermato nel brano 1, l’asteroide HZ51:
  17. Il brano 1 è verosimilmente:
  18. In base a quanto esposto nel brano 1, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
  19. In base a quanto sostenuto nel brano 1:
  20. Individuare la figura da scartare:
  21. Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? docente : discente = X : Y
  22. Se: @ + @ = ß − ∂ ß = 33 @ = 11 allora ∂ è uguale a:
  23. Tre marinai sbucciano un sacco di patate rispettivamente in 4, 6 e 12 ore. Quante ore impiegano a sbucciare insieme le patate di 1 sacco?
  24. Indicare l’alternativa da scartare.
  25. “Essendo finito il COMPANATICO, Marco portò in tavola GRISSINI e CRACKERS”. Quale fra i seguenti diagrammi rappresenta le relazioni insiemistiche vigenti fra i tre elementi scritti in caratteri maiuscoli nella precedente affermazione?
  26. La griglia 4 x 4 contiene solo numeri da 1 a 4 e per essere riempita con i numeri mancanti è necessario seguire tre semplici regole: 1) ogni riga deve contenere differenti numeri; 2) ogni colonna deve contenere differenti numeri; 3) ogni “flusso” collegato dai segmenti deve contenere differenti numeri. Individuare l’alternativa che rappresenta la corretta sequenza di numeri della Colonna 3, riportati dal basso verso l’alto.
  27. In figura sono raffigurati gli insiemi A, B e C. Con x si indicano gli elementi di A, con y quelli di B e con z quelli di C. Quale delle seguenti relazioni è corretta?
  28. È stata condotta un’indagine sul numero di persone che, in base all’età, si sono sottoposte a terapia presso un centro pubblico di assistenza psicologica di Milano tra l’Anno 1 e l’Anno 4. Sulla base dei risultati rappresentati nel grafico 1 si può affermare che:
  29. La crescita percentuale dei bambini assistiti tra l’Anno 3 e l’Anno 4 è stata pari al: (vedi grafico 1)
  30. Quale delle seguenti affermazioni relative agli adolescenti sottoposti a terapia presso il centro pubblico è vera? (vedi grafico 1)
  31. La membrana cellulare è:
  32. L'autotrofia è un processo di:
  33. La molecola polisaccaridica che funge da riserva energetica negli organismi animali è:
  34. Quanti sono gli amminoacidi codificati dal DNA?
  35. I gameti sono:
  36. Cosa si intende per fenotipo?
  37. Tenendo conto dei tempi di risposta del sistema immunitario umano, in caso di introduzione nell'organismo di tossine estremamente nocive e di rapida azione è necessario utilizzare come terapia:
  38. Un vaccino, quando viene iniettato, agisce in quanto:
  39. Le cellule del cuore sono alimentate:
  40. I mitocondri sono importanti perché presiedono:
  41. A livello di quale dei seguenti organuli avviene la sintesi di catene polipeptidiche?
  42. I generi appartenenti alla stessa classe sono inclusi:
  43. Il diaframma è un muscolo la cui funzione è collegata:
  44. Nelle cellule muscolari dell’uomo, l’acido lattico:
  45. La differenza tra il numero di massa e il numero atomico di un atomo fornisce:
  46. Quando l’idrogeno reagisce con l’ossigeno per formare acqua, passa dallo stato di ossidazione 0 a +1; si dice allora che l’idrogeno:
  47. Quale dei seguenti è un elemento chimico?
  48. Nel sistema periodico degli elementi, gli atomi Be, Mg, e Ca appartengono al secondo gruppo (2A) e quindi tutti:
  49. AI principio secondo cui in ciascun orbitale possono trovarsi un massimo di 2 elettroni, purché aventi spin opposto, fu enunciato da:
  50. Quale dei seguenti sistemi NON è eterogeneo?
  51. Ordinare in ordine crescente di elettronegatività i seguenti elementi: Cl, Fe, Na.
  52. La mole è l'unità di misura:
  53. Quanto vale la quantità di moto di una palla di cannone di massa 10 kg che viaggia alla velocità di 7,2 km/h?
  54. Se a e b sono due numeri reali maggiori di 1, allora:
  55. La circonferenza di equazione x² + y² – 6y = 0 ha raggio uguale a:
  56. L'ampiezza del kelvin:
  57. L'età media di 11 giocatori di una squadra di calcio presenti in campo all'inizio di una partita è 23 anni. All'inizio del secondo tempo due giocatori, entrambi di 26 anni, sono sostituiti da un giocatore di 20 e da uno di 21 anni. Dopo queste sostituzioni, qual è la nuova età media della squadra?
  58. In riferimento ad alcuni prefissi usati per multipli e sottomultipli delle unità di misura, quale delle seguenti affermazioni è vera?
  59. Due conduttori di resistenza R1 e R2 sono connessi in parallelo. Quanto vale la resistenza equivalente?
  60. Determinare le soluzioni dell'equazione: log(x + 1) + log(x – 1) – log(x – 2) = log 8.
Fonte
Scienze Motorie, Anno accademico 2013/14 Test Ammissione, Università degli Studi di Ferrara
Difficoltà
medio