Scienze e tecniche delle attività Motoria preventiva e adattata, prova di ammissione, anno 2018/2019

Scienze e tecniche delle attività Motoria preventiva e adattata, prova di ammissione, anno 2018/2019

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il sarcomero è costituito da due tipi di filamenti, quelli sottili (--------- ) e quelli spessi (-------- ).
  2. Quale fra le seguenti affermazioni sull’unità motoria è vera?
  3. Nel corso di un esercizio prolungato, della durata di alcune ore, l’utilizzo degli acidi grassi plasmatici...
  4. Quale fra le seguenti affermazioni sul cuore e la funzione cardiovascolare è vera?
  5. In quale tipo di contrazione muscolare la resistenza esterna supera le capacità dinamiche del muscolo?
  6. L’area motoria supplementare si attiva...
  7. La legge di Yerkes-Dodson riguarda il rapporto tra...
  8. Nel lancio del peso...
  9. Una leva di primo genere...
  10. La rigidezza meccanica di un corpo...
  11. Per movimento riflesso si intende...
  12. La fibra muscolare...
  13. Quale fra le seguenti affermazioni relative alla via piramidale è vera?
  14. Le capacità coordinative generali...
  15. In soggetti sedentari, a intensità superiori al 40-50% della frequenza cardiaca massima, gli incrementi di gittata cardiaca dipendono...
  16. Nel metabolismo energetico, le proteine...
  17. Uno sforzo che comporti un dispendio di circa MET è classificabile come lieve.
  18. La compressione dell’addome è ottenuta attraverso gli addominali obliqui esterni e quali altri muscoli?
  19. Quale azione allontana un segmento corporeo dalla linea mediana del corpo?
  20. La manovra di Valsalva consiste in una...
  21. La frequenza cardiaca di riserva si calcola come ________ fra _______ e ________.
  22. Quale fra le seguenti affermazioni sulla massa ossea è vera?
  23. Il preatletismo prevede fondamentalmente esercizi...
  24. È un sistema internazionale di classificazione del funzionamento umano.
  25. Quali sono i disturbi tipici della malattia di Parkinson?
  26. L’allenamento di endurance comporta...
  27. Il meccanismo anaerobico alattacido...
  28. Il massimo consumo di ossigeno (VO2 max)...
  29. È un fattore di rischio nell’insorgenza di patologie croniche del rachide:
  30. I gangli della base hanno la funzione di...
  31. Lo stretching è utile per migliorare la...
  32. È l’attività meno adatta per migliorare la condizione aerobica:
  33. È lo strumento principale nel badminton:
  34. L’energia per la contrazione muscolare è fornita...
  35. Gli ormoni importanti per le condizioni di stress sono:
  36. Il cervelletto è responsabile...
  37. L’ipertrofia muscolare indotta da un allenamento con sovraccarichi è dovuta a...
  38. NON è una disciplina paralimpica:
  39. Quale fra i seguenti NON è un osso dell’arto inferiore?
  40. È una funzione svolta dall’insulina:
Fonte
Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata, Anno accademico 2018/19 Test Ammissione, Università degli Studi di Ferrara
Difficoltà
medio