Collaboratore amministrativo Toscana

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Da quale organo ed entro quale data, ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs. 267/2000, deve essere deliberato il "Rendiconto"?
  2. Ai sensi dell'art. 202 del D.Lgs. 267/2000, le entrate relative al ricorso per indebitamento hanno destinazione:
  3. A norma del D.Lgs. 267/2000, si ha dissesto finanziario dell’Ente Locale:
  4. Ai sensi dell’art. 214 del D.Lgs. 267/2000, "Per ogni somma riscossa il Tesoriere rilascia…
  5. Ai sensi del D.Lgs. 267/2000, il risultato contabile di amministrazione è accertato con l'approvazione del rendiconto dell'ultimo esercizio chiuso ed è pari:
  6. A norma dell’art. 10 del D.Lgs. 267/2000, terzo comma, al fine di rendere effettiva la partecipazione dei cittadini all’attività dell’amministrazione, gli enti locali assicurano:
  7. L’IMU è un’imposta comunale che grava:
  8. Il presupposto della TASI è:
  9. Da cosa dipende anche, la quantificazione della TOSAP?
  10. Soggetto passivo dell’imposta sulla pubblicità, tenuto al pagamento in via principale, è colui che:
  11. La capacità contributiva di un cittadino si determina:
  12. Se il contribuente dovesse effettuare un versamento in eccesso a causa di un errore dichiarativo, può:
  13. Gli accertamenti circa l’effettiva sussistenza dei requisiti previsti dalla legislazione vigente, per la registrazione anagrafica, devono essere effettuati:
  14. La cancellazione anagrafica per irreperibilità deve essere comunicata:
  15. La validità della carta d’identità di un bambino di età inferiore ai tre anni è di:
  16. Per la scelta del doppio cognome paterno e materno di figlio nato nel matrimonio...
  17. Cos’è lo schedario della popolazione temporanea?
  18. Se ad un bambino alla nascita vengono imposti più nomi separati dalla virgola:
  19. Ai sensi dell’art. 14 della Legge 241/1990, qualora sia opportuno effettuare un esame contestuale di vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, l’Amministrazione procedente:
  20. Ai sensi della Legge 241/1990, in quale modo l’Amministrazione comunica l’avvio del procedimento amministrativo?
  21. Secondo la normativa in materia di privacy, che cosa si intende per “diritto alla portabilità”?
  22. Secondo la normativa in materia di privacy, che cosa si intende per “reclamo al Garante per la protezione dei dati personali”?
  23. Che cosa è il diritto per qualsiasi cittadino a richiedere, a titolo gratuito e senza necessità di motivazione, i documenti di cui è stata omessa la pubblicazione da parte della P.A.?
  24. Per favorire l’accesso le informazioni sono riportate all’interno di una apposita sezione del sito istituzionale, denominata…
  25. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n.165/2001, al di fuori delle ipotesi di legge per cui il prestatore di lavoro può essere adibito a mansioni superiori:
  26. Ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. 165/2001 chi definisce il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni?
  27. Ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. 165/2001 il trattamento economico fondamentale ed accessorio dei pubblici dipendenti:
  28. Rispetto ai contratti collettivi nazionali di lavoro, le disposizioni contenute nel D. Lgs. 165/2001:
  29. Ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. n. 165/2001 quanto dura in carica il Comitato dei Garanti?
  30. Ai sensi dell’art. 55 bis D. Lgs. 165/01, alle infrazioni per le quali è previsto il rimprovero verbale:
  31. Secondo quanto riportato dal D.P.R. 445/2000 “La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali…
  32. Ai sensi di quanto viene riportato nel D.P.R. 445/2000 cosa si intende per “legalizzazione di fotografia”?
  33. Ai sensi del D.P.R. 445/2000, nel caso in cui all’atto della presentazione dell’istanza sia richiesta l’esibizione di un documento di identità o di riconoscimento:
  34. In base a quanto stabilito dal D. P.R. 445/2000, è ammessa la dichiarazione sostitutiva per certificare di non aver riportato condanne penali?
  35. In base a quanto riportato dal D.P.R. 445/2000 cosa deve garantire, tra le altre cose, il “Sistema di gestione informatica dei documenti”?
  36. L’art. 53 del D.P.R. 445/2000, in materia di “Registrazione di protocollo”, afferma che tra le informazioni che vengono memorizzate rientra:
  37. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 50/2016, cosa si intende per “Centrale di committenza”?
  38. Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata:
  39. La garanzia fideiussoria “per la risoluzione” di natura accessoria:
  40. A quale dei seguenti soggetti l’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 affida il compito di segnalare eventuali disfunzioni, impedimenti, ritardi nell’attuazione degli interventi?
  41. Per l’individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l’affidamento di un contratto pubblico, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure previste dal Codice dei contratti pubblici. Quale tra le seguenti è una procedura che può essere utilizzata solo quando sussistono particolari presupposti?
  42. La progettazione in materia di lavori pubblici si articola, secondo livelli di successivi approfondimenti tecnici. Quale progetto, a norma dell’art. 23 del D.Lgs. 50/2016, contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni, nonché la quantificazione definitiva del limite di spesa per la realizzazione e del relativo crono programma?
  43. Ai sensi dell'art. 2 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), le norme ad esso contenute si estendono anche a:
  44. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico nei rapporti con il pubblico:
  45. Ai sensi dell’art.5 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  46. Ai sensi dell'art. 12 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico:
  47. Ai sensi dell'art. 13 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dirigente cura, altresì, che le risorse assegnate al suo ufficio siano utilizzate per finalità esclusivamente:
  48. Ai sensi dell'art. 12 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico assicura l'adempimento degli obblighi di trasparenza previsti in capo alle pubbliche amministrazioni secondo le disposizioni normative vigenti:
  49. Per servizio di prevenzione e protezione dai rischi si intende:
  50. Il Preposto è:
  51. Ai sensi dell'art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008, nei casi in cui è prevista la sorveglianza sanitaria:
  52. Ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. n. 81/2008, chi ha la responsabilità di individuare le caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuale necessarie affinché questi siano adeguati ai rischi di cui alla lettera a), tenendo conto delle eventuali ulteriori fonti di rischio rappresentate dagli stessi Dispositivi di Protezione Individuale?
  53. Ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. n. 81/2008, chi ha la responsabilità di individuare le condizioni in cui un DPI deve essere usato, specie per quanto riguarda la durata dell’uso, anche sulla base delle norme d’uso fornite dal fabbricante?
  54. Il Documento di Valutazione dei Rischi deve avere data certa che viene attestata con la sottoscrizione di:
  55. Se la sequenza è ”minuscolo maiuscolo”, quale riga è scritta in modo corretto?
  56. Quando il Signor Roberto aveva 48 anni, suo figlio Riccardo ne aveva 16. Quanti anni ha adesso Riccardo tenendo conto che la sua età è ora la metà di quella del padre?
  57. Il prodotto di due numeri è 200, se uno dei numeri è 10 quale sarà l'altro numero?
  58. Partendo dalla seguente equazione "5 : maggio = X : marzo", determinare il valore di X.
  59. Concludi la seguente serie: “735 – 726 - 717 - 708 - 699 - ..?.. - 681
  60. Determinare il numero il cui triplo diminuito di 15 è uguale a 105:
Fonte
Comune di Grosseto, concorso 10 posti collaboratore amministrativo B3
Difficoltà
medio