Collaboratore amministrativo B3 2021

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il Documento unico di programmazione è composto
  2. A norma dell’art. 14 del D.Lgs. 267/2000, primo comma, il comune:
  3. A norma dell’art. 15 del D.Lgs. 267/2000, terzo comma, al fine di favorire la fusione dei comuni, oltre ai contributi della regione, per quanti anni lo Stato eroga appositi contributi straordinari commisurati ad una quota dei trasferimenti spettanti ai singoli comuni che si fondono?
  4. A norma dell’art. 36 del D.Lgs. 267/2000, e s.m.i., sono organi di governo del comune:
  5. Con quale strumento viene definita la periodicità di svolgimento del "Controllo di gestione" degli Enti Locali ai sensi dell'art. 197 del D.Lgs. 267/ 2000?
  6. Per assicurare il servizio finanziario a mezzo di strutture comuni…
  7. Cos’è l’IMU?
  8. Sono escluse dall’imposizione TASI:
  9. Quali sono i presupposti della TOSAP?
  10. Il regolamento su pubblicità e pubbliche affissioni entra in vigore:
  11. La dichiarazione IMU 2020 va presentata entro:
  12. Quale fra le seguenti imposte devono versare le persone fisiche residenti in Italia, che detengono all’estero prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio?
  13. Fra i requisiti della convivenza di fatto vi è quella in base al quale:
  14. A seguito della notifica del decreto di conferimento della cittadinanza italiana, la stessa di acquisisce:
  15. Una persona dichiarata fallita può votare?
  16. Eventuali errori materiali riscontrati su atti di stato civile possono essere corretti:
  17. Le convenzioni matrimoniali:
  18. I rapporti personali tra coniugi aventi diverse cittadinanze o più cittadinanze comuni sono regolati:
  19. Nel procedimento amministrativo, a norma di quanto dispone la legge n. 241/1990, chi cura le comunicazioni, le pubblicazioni e le notificazioni previste dalle leggi e dai regolamenti?
  20. Ai sensi della L. 241/1990, chi può far valere l’omissione di taluna delle comunicazioni prescritte per l’avvio del procedimento?
  21. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, il trattamento da parte di un soggetto pubblico riguardante dati diversi da quelli sensibili e giudiziari è consentito di regola:
  22. Ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. n. 196/2003, il trattamento dei dati sensibili da parte di soggetti pubblici:
  23. In base all'art. art. 20 D. Lgs. 33/2013, le pubbliche amministrazioni pubblicano:
  24. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio profilo sito istituzionale nella sezione "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9 del D. lgs 33/2013:
  25. Il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni prevede per tutti i dipendenti pubblici:
  26. Ai sensi di art. 53 del D.Lgs. n.165/2001, gli incarichi retribuiti:
  27. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n.165/2001 quando è nulla l’assegnazione del lavoratore a mansioni proprie di una qualifica superiore, al lavoratore:
  28. In materia di sanzioni disciplinari e responsabilità, il D.Lgs. n.165/2001 dispone che:
  29. Chi presiede il collegio di conciliazione previsto dall’art. 66 del D.Lgs. n.165/2001?
  30. Nell’ambito della disciplina dei contratti flessibili di cui all’art. 36, D.Lgs. n.165/01, quale effetto produce la violazione di disposizioni imperative riguardanti l’assunzione o l’impiego di lavoratori da parte delle pubbliche amministrazioni?
  31. Il D. P.R. 445/2000 prevede che l’autenticazione delle copie di atti e documenti, può essere fatta:
  32. Le norme del D. P.R. 445/2000 disciplinano:
  33. Ai sensi del D. P.R. 445/2000, i certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni, attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni, hanno validità:
  34. In base a quanto stabilito dal D. P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, tra gli altri:
  35. Secondo l’art. 73 del D. P.R. 445/2000, le Pubbliche Amministrazioni:
  36. Ai sensi dell’articolo 1 del D. P.R. 445/2000, il documento rilasciato da un’Amministrazione Pubblica avente funzione di partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici si definisce:
  37. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 50/2016, cosa si intende per “Procedure negoziate”?
  38. Ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016, da chi è diretta l’esecuzione dei contratti aventi ad oggetto lavori, servizi, forniture?
  39. In base all’art. 174 co.6 del D.lgs 50/2016 e succ.mod., l’esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto:
  40. Ai sensi del D.Lgs. 50/2016, divenuta efficace l’aggiudicazione, e fatto salvo l’esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti, la stipulazione del contratto di appalto o di concessione ha luogo entro il termine di:
  41. Ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016, chi vigila sulla regolarità delle procedure di affidamento in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture?
  42. In applicazione del principio di trasparenza e pubblicità le stazioni appaltanti devono garantire:
  43. Ai sensi dell'art. 17 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), le Amministrazioni danno la più ampia diffusione al Codice stesso:
  44. Ai sensi dell'art. 6 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico in situazioni di conflitto di interessi, anche potenziale:
  45. Ai sensi del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico nell’ambito dei rapporti privati:
  46. Ai sensi dell’art. 3 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), la gestione di risorse pubbliche ai fini dello svolgimento delle attività amministrative deve seguire una logica di:
  47. Il dirigente, ai sensi dell'art. 13 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), assegna l'istruttoria delle pratiche:
  48. Ai sensi dell’art. 5 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico può rifiutare le prestazioni a cui sia tenuto?
  49. L’emergenza è secondo il D.Lgs. n. 81/2008?
  50. Quale di questi elencati non è un obbligo del lavoratore?
  51. Secondo l’art. 13 del D.Lgs. n. 81/2008 chi svolge di norma, e, per quanto di specifica competenza, la vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro?
  52. Ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 81/2008, il ricorso a persone o servizi esterni per l'organizzazione del servizio di prevenzione e protezione:
  53. Secondo l’art. 173 del D.Lgs. n. 81/2008 chi è il lavoratore che utilizza i videoterminali?
  54. Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2008 cosa si intende “pericolo”?
  55. Individuare la riga che contiene il minor numero di P.
  56. Completa la serie: “63 – ..?.. – ..?.. - 42 – 35 – 28 – 21”
  57. Completa la seguente successione: "DT, ES, FR, ..., HP"
  58. Antonio vuole acquistare un locale per Euro 20.000, se l'anticipo è del 20% e il resto è pagabile in 10 rate, quale sarà l'importo di ogni rata?
  59. Sommando al numero 5 il suo triplo e sottraendo il suo quintuplo quale risultato si ottiene?
  60. Completa la seguente successione "? - 80 - 78 - 39 - 37"
Fonte
Comune di Grosseto, concorso 10 posti collaboratore amministrativo B3
Difficoltà
medio